Tappa toscana per il “marciatore solitario”, l’uomo che sta percorrendo l’intero Stivale a piedi: una passeggiata da 4.215 km che lo ha portato oggi a Firenze. Con un messaggio di “unità e di italianità”.
112 TAPPE. Il protagonista dell’impresa si chiama Michele Maddalena ed è un insegnante in pensione, settantenne ma in perfetta forma. L’avventura, promossa dall’Istituto del Nastro Azzurro (ente morale che rappresenta i decorati al Valor Militare) sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è cominciata lo scorso 3 novembre, da Trieste. La marcia è stata divisa lungo tutta l’Italia (isole comprese) è stata divisa in 112 tappe, con una media di 38 km al giorno.
UNITA’. Maddalena, che in questi giorni si trova in Toscana, raggiungerà Torino il 17 marzo, giorno culmine dei festeggiamenti per l’Unità d’Italia. Domani, intanto, verrà ricevuto dalla vicepresidente della Regione Stella Targetti, a Palazzo Strozzi Sacrati. E venerdì ripartirà in direzione Pistoia.
PERGAMENA. In ogni regione il marciatore solitario sottopone una pergamena al governatore, un “messaggio di unità e di italianità” che sarà infine consegnato al presidente della Repubblica. “Noi presidenti di Regioni – si legge nella pergamena – auspichiamo, ribadiamo e sottoscriviamo l’unità della nazione rappresentata dal sacro simbolo del Tricolore e da Roma, capitale d’Italia per dettato della Storia”.