mercoledì, 5 Febbraio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaCaparezza, Zubin Mehta o... feste...

Caparezza, Zubin Mehta o… feste in spiaggia: guida al Capodanno

Una delle domande più ricorrenti di questo periodo è: tu cosa fai il 31 dicembre? Per chi non ha ancora una risposta, ecco alcune dritte: dai concerti in piazza alle mete alternative.

-

- Pubblicità -

E’ vero, ancora deve passare Natale. Ma una volta superato il 25 (e manca davvero poco) si arriva in un batter d’occhio alla notte considerata la più lunga dell’anno. Sicuramente, la più difficile da organizzare. Già, perché una delle domande più ricorrenti di questo periodo è: “tu cosa fai il 31 dicembre?” Per chi non ha ancora una risposta, ecco alcune dritte: dai concerti in piazza alle mete alternative.

CAPAREZZA E GLI ALTRI. Partendo da Firenze, sarà Caparezza a brindare con i fiorentini all’arrivo del nuovo anno dal palco di piazza Stazione. Ad annunciarlo è stato qualche settimana fa il sindaco di Firenze Matteo Renzi sul suo profilo Facebook: “Dopo il 2009 (Negrita e Irene Grandi), il 2010 (Elio e le Storie Tese), quest’anno partiamo verso il nuovo anno con Caparezza. Il tutto pagato da sponsor, non dal Comune…”, ha scritto il primo cittadino. In altre piazze della città non mancheranno altri eventi. Il tutto a suon di musica: classica in piazza Signoria, gospel in Santissima Annunziata. “Anche quest’anno il capodanno si terrà su più piazze. Vogliamo accontentare tutti i gusti”, aveva spiegato Renzi.

- Pubblicità -

ZUBIN MEHTA. Ma non ci sarà solo Caparezza ad accompagnare i fiorentini nel 2012. Al nuovo teatro dell’Opera si terrà infatti il concerto di Zubin Mehta. Dal 21 al 31 dicembre al nascitura Parco della Musica sono in programma una serie di eventi che segneranno l’inizio dell’attività del teatro. Inaugurazione ufficiale il 21 dicembre, con il concerto di Zubin Mehta alla presenza, tra gli altri, del capo dello Stato Giorgio Napolitano. Il 22 è in programma lo spettacolo di Bollani, il 23 mattina la città potrà visitare il nuovo teatro (ore 11, ingresso libero) nell’ambito della visita guidata “Teatro aperto”. La sera del 23 sarà la volta di Claudio Abbado. Si riprenderà poi dopo Natale: il 27 dicembre a esibirsi sarà il pianista Andras Schiff, il giorno successivo il duo composto da Fabio Luigi e Radu Lupu, per un concerto classico. Spazio alla danza il 29 dicembre con “Ballet concept”, mentre grande festa il 31 dicembre, per l’ultimo dell’anno, con Zubin Mehta e alcune sorprese.

CIRCO NERO. Allargando lo sguardo verso altre città toscane, a Livorno per concludere il 2011 in bellezza arriva la “Brigada de Fuego” del Circo Nero. A farla da padrona saranno le passioni e i desideri, gli eccessi, il romanticismo, la decadenza, il sesso e l’erotismo, visioni oniriche, la stanchezza e l’eccitazione, la follia e la vergogna, il sorriso e la disperazione, le paure, i vizi, i dubbi e le debolezze. Il tutto sotto le luci dei riflettori di un tendone battuto dal vento e riscaldato dal calore di umanità varia e meravigliosa nella sua diversità, insieme a improbabili compagni di un breve viaggio che si consuma fino all’alba, come nei sogni. Una serata ardente, una notte interminabile dove far scatenare il Peter Pan che è in ognuno di noi. Dopo lo straordinario show del 7 dicembre all’Obihall di Firenze, per festeggiare al meglio il Capodanno 2012, “La Brigada de Fuego” del Circo Nero presenta: “De fin de Año… el Fuego” al Palasport di Livorno. Dalle 20.30 fino all’alba, Dj set e  performers provenienti da tutta Italia si esibiranno in varie discipline e scenografie di “fuoco”, con i costumi e i colori propri della “Brigada”, oltre a percussionisti strepitosi e molte sorprese. Il prezzo d’ingresso è di 33 euro solo per la serata, mentre per chi vuole anche la cena il prezzo è di 65 euro. Le prevendite sono disponibili in tutti i box office del circuito nazionale.

- Pubblicità -

CAPODANNI ALTERNATIVI. Ma poi ci sono anche i capodanni “alternativi”. Quelli per chi quest’anno vuol far qualcosa di speciale, scappando dalla folla fiorentina verso altre mete.

VIA DA FIRENZE. Fuochi d’artificio, cenoni, riti scaramantici, tavole apparecchiate a tema e poi discoteche, feste di piazza per i più giovani e tombole e giochi di società fino al mattino per i più grandi. Capodanno però non deve essere necessariamente una festa da consumare velocemente e in città: ci sono molte, moltissime alternative per chi ha voglia di organizzarsi un po’ e allontanarsi, anche di poco, dalla pazza folla fiorentina. Le piazze, è vero, offrono diverse alternative, un po’ per tutti i gusti, e lo stesso vale per i locali, che organizzano serate speciali a seconda della clientela che li frequenta.

- Pubblicità -

SULLA NEVE. Ma vogliamo mettere con la pace che si trova in campagna o sulla neve? Oppure con le specialità che si possono gustare in paesi ancora sconosciuti, sia vicini (in Europa l’offerta è molto vasta) che lontani? I fortunati che hanno una casa fuori porta si dilettano a organizzare festicciole con gli amici, ma anche chi non ha una casetta a disposizione può ovviare andando a pescare tra le varie offerte low cost che si trovano su internet. Scegliendo l’Abetone o il Cimone, ad esempio, si può fare qualche giorno di neve (e chi scia o fa snowboard sarà contento) a una cifra modica (negli alberghi delle montagne pistoiesi il prezzo di tre notti in camera doppia con servizio di mezza pensione per l’ultimo dell’anno si aggira sui cento euro al giorno), incentivando allo stesso tempo il turismo locale.

AGRITURISMI E MERCATINI. Moltissimi anche gli agriturismi sparsi su tutto il territorio regionale che danno la possibilità di passare qualche giorno in pace e a contatto con la natura, magari attrezzati con spa e centri benessere (sia nei pressi dei centri termali più conosciuti che nel resto della toscana), e che si riescono facilmente a trovare consultando i siti www.termeditoscana.com oppure www.agriturismointoscana.it. Quotatissime anche le capitali europee che però, se si vuol risparmiare, è meglio pensare di visitare subito dopo il primo dell’anno: già dal 2 i prezzi di aerei e hotel cominciano ad abbassarsi sensibilmente. Chi invece non riesce a resistere al fascino dei mercatini natalizi che, ora come mai, sono presi di mira, può pensare di organizzarsi prendendo un treno (su www.trenitalia.com si trovano offerte a buon prezzo se si prenota con un po’ di anticipo) e viaggiando verso il Tirolo, il sud della Germania e l’Austria.

AL CALDO. Dulcis in fundo, i più goderecci possono prendere un aereo e andarsene al caldo, scegliendo sia mete lontane come il Brasile, dove si festeggia a Copacabana vestendosi rigorosamente di bianco, che posti più vicini come il Marocco, le Canarie o le Azzorre, dove si arriva con poche ore di volo a bordo di un aereo. Anche low cost.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -