lunedì, 10 Febbraio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaCaso David Solazzo, la sorella...

Caso David Solazzo, la sorella torna a chiedere “verità e giustizia”

Evento a Palazzo Vecchio: “Ricostruzioni autorità locale è contraddittoria'

-

- Pubblicità -

“Vogliamo giustizia, chiarire tanti interrogativi, capire su cosa stanno indagando le autorità di Capo Verde, se per loro era evidente che si trattasse di un incidente domestico. E avere spiegazioni anche sul perché non restituiscono gli effetti personali, come il cellulare”. È quanto detto da Alessandra Solazzo, sorella di David, in occasione dell’evento online da Palazzo Vecchio ‘Conoscere il mondo per cambiarlo: la lezione di David Solazzo‘, dedicato al giovane cooperante fiorentino morto a Capo Verde l’1 maggio 2019 per motivi ancora da chiarire.

Solazzo, la sorella chiede verità

Nel corso del suo intervento Solazzo ha ricordato il momento della morte del fratello, affermando che la “ricostruzione dell’autorità locale è del tutto contraddittoria” e rivelando che la famiglia sta continuando “a pagare l’affitto della casa, nel tentativo di preservare le prove”. Sul fronte giudiziario nessuna novità: l’ambasciata italiana a Capo Verde ha chiesto notizie sul decesso ma, ha spiegato Solazzo, “al momento non ci sono reazioni sugli esiti delle indagini. Sono due anni che riceviamo queste comunicazioni, ora le istituzioni si facciano sentire”.

- Pubblicità -

Boldrini, non dobbiamo smettere di chiedere la verità

Tra gli interventi durante la giornata anche quello del deputato Pd Laura Boldrini: “Non ci dobbiamo stancare – ha detto – di pretendere di conoscere chi e perché ha ucciso David, giacché i dati fin qui disponibili ci dicono che la tesi della morte accidentale non sta affatto in piedi”. Boldrini ha presentato lo scorso dicembre un’interrogazione parlamentare per chiedere al Governo di fare pressione presso le autorità capoverdiane “affinché rimuovano ogni ostacolo e finalmente inizino a collaborare con la magistratura italiana che sta indagando sulla morte di David. A causa del prolungarsi della crisi di Governo non è stata data alcuna risposta formale a questa mia interrogazione, ma informalmente ho avuto contatti con la Farnesina, mi è stato riferito di ripetute sollecitazioni da parte della nostra ambasciata e dello stesso Ministero degli esteri presso varie autorità politiche di Capo Verde. Ma queste pressioni non hanno fin qui scalfito il rifiuto che permane, da parte della magistratura di quel Paese, verso la concessione della rogatoria richiesta dagli inquirenti italiani”.

Bettini: istituzioni al fianco della famiglia

Il Governo è comunque attivo per cercare di arrivare alla verità, così come il Comune di Firenze: “Siamo al fianco – ha affermato il vicesindaco Alessia Bettini – della famiglia di David. Ricordarlo oggi non riuscirà a colmare il grande vuoto che ha lasciato a Firenze ma questo potrebbe essere meno doloroso se si arrivasse alla verità di quanto accaduto”. Tra i partecipanti anche il consigliere regionale Cristina Giachi e l’assessore all’ambiente Cecilia Del Re.

- Pubblicità -

Per partecipare alla raccolta fondi per David Solazzo: https://www.gofundme.com/f/iniziative-in-memoria-di-david-solazzo

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -