sabato, 24 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeFiorentinaAncora un pareggio per la...

Ancora un pareggio per la Fiorentina. Occasione persa col Sassuolo

Terzo pareggio consecutivo, tra campionato ed Europa League, per la Fiorentina che, a Reggio Emilia, divide la posta col Sassuolo. Le reti, nel primo tempo, di Borja Valero e Floccari. Per i viola, visti anche gli altri risultati, un’occasione sprecata

-

- Pubblicità -

La Fiorentina frena ancora in campionato. Dopo il pareggio di domenica scorsa nel derby i viola conquistano solo un punto a Reggio Emilia contro il Sassuolo. Un vero peccato per gli uomini di Paulo Sousa che hanno perso l’occasione di riproporsi al comando della classifica. Le reti tutte nel primo tempo. A Borja Valero ha risposto Floccari in chiusura di primo tempo. Nella seconda frazione grandi ritmi ma nessun gol. Di Francesco schiera Consigli tra i pali e linea difensiva composta da Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi e Peluso; a centrocampo Laribi, Magnanelli e Missiroli mentre, in attacco, Defrel, Sansone e Floccari. Paulo Sousa conferma il trio difensivo Roncaglia, Rodruguez e Astori davanti a Tatarusanu, a centrocampo Pasqual, Badelj, Vecino e Bernardeschi. In attacco Pepito Rossi con Borja Valero e Ilicic.

 

- Pubblicità -

Primo tempo

 

Parte bene la Fiorentina che dopo due minuti si rende pericolosa direttamente da calcio d’angolo con Borja Valero che trova pronto Consigli. Passa un minuto e Ilicic va giù in area dopo un contatto con Acerbi, lo sloveno protesta ma l’arbitro Massa non assegna il rigore. La Fiorentina insiste e al 5’ trova la rete: Ilicic va via sulla destra e mette in mezzo rasoterra, Rossi manca il pallone, Borja Valero no e da due passi batte Consigli. Il Sassuolo è vittima del pressing viola e Borja Valero cerca la doppietta al 18’ quando Consigli rinvia male e lascia la porta sguarnita, lo spagnolo tira da lontano ma il portiere del Sassuolo riesce a tornare tra i pali e blocca la sfera. Al 26’ contropiede magistrale finalizzato da Ilicic servito benissimo da Bernardeschi. Solo Consigli si frappone tra lo sloveno e la rete. Sulla ribattuta Pasqual manca il tap-in per poco. Al 31’ si fa vedere il Sassuolo con una punizione di Sansone alta di poco sopra la traversa. Passano 10 minuti e su uno scambio corto su calcio d’angolo Vrsaljko mette un gran cross, Floccari prende il tempo a Gonzalo Rodriguez e di testa insacca trovando l’1-1 con cui le due squadre vanno al riposo.

- Pubblicità -

 

Secondo tempo

 

- Pubblicità -

Ritmi alti anche nella seconda parte della partita. Al 62’ spettacolare conclusione al volo di Pasqual deviata in angolo da Consigli. Al 67’ l’occasione più ghiotta per i neroverdi. Sugli sviluppi di un corner battuto dalla Fiorentina, Defrel scappa in contropiede e mette in movimento Floccari il cui tiro viene murato in angolo dalla difesa viola. Al 75’ Ilicic si accende e mette in mezzo un interessante tiro cross con il sinistro sul quale per poco non arriva Kalinic, subentrato a Pepito Rossi, e che viene poi respinto da Consigli. A un minuto dalla fine Borja Valero chiede un rigore per un tocco di braccio in area di Politano nel tentativo di respingere un cross dello spagnolo, l’allenatore Massa, però, lascia correre.

 

L’allenatore

 

Dispiaciuto, a fine gara, il tecnico viola Paulo Sousa. “Sapevamo delle difficoltà di questa partita, il Sassuolo è una squadra molto equilibrata, con grandi qualità. Abbiamo pagato il dispendio di energie di giovedì scorso, lo si è avvertito particolarmente nel secondo tempo. Potevamo raddoppiare, avevamo creato molte occasioni per poter gestire meglio la stanchezza. Nel secondo tempo eravamo quasi sempre anticipati e anche mentalmente eravamo stanchi. Nel finale – aggiunge Sousa – abbiamo provato a spingere per cercare la vittoria. Sono dispiaciuto per il risultato ma contento per la squadra che ha lavorato tantissimo facendo un grande sforzo. Rossi è un ragazzo che sta lavorando e soffrendo per arrivare ai suoi livelli. Tutti lo aspettano”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -