La sosta non ha portato bene alla Fiorentina che aveva battuto l’Inter 3-0 ma che cade, per la prima volta in casa, per mano della Lazio. Tanto caldo che ha un po’ condizionato il gioco ma gli uomini di Montella sono apparsi stanchi e senza idee. Le assenze di Gomez e Rossi in attacco si fanno sentire mentre la Lazio sembra aver trovato in l’erede di Miroslav Klose in Djordjevic. Per gli uomini di Pioli tre punti pesanti in chiave europea. Montella lascia in panchina Borja Valero per dare spazio a Kurtic e non inserisce Pasqual per Alonso. In attacco il tandem Cuadrado-Babacar supportati da Mati Fernandez. Nella Lazio Biglia in cabina di regia con Parolo e Mauri a supporto. In attacco Djordjevic con Candreva e Lulic ad agire da incursori.
Primo Tempo
Parte molto bene la Lazio che spinge subito e si propone davanti a Neto. La Fiorentina è subito in affanno con Kurtic che gioca al di sotto delle proprie possibilità. Candreva, invece, è la vera spina nel fianco dei viola. Al 33’ la prima vera azione da gol per la Fiorentina con Babacar che riceve palla da Alonso, smarcato da Pizarro. L’attaccante colpisce, di testa, la palla che finisce di poco alta sopra la traversa. Passa un minuto e la Lazio passa in vantaggio. Bellissima azione con Candreva che trova l’assist vincente per Djordjevic che sfonda la rete. Quinto gol in campionato per l’attaccante serbo divenuto ormai titolare fisso. Al 44’ Neto evita il 2-0 della Lazio su un tiro di Candreva. Si va al riposo con la Lazio col vantaggio minimo.
Secondo tempo
Montella manda in campo Borja Valero per uno spento Kurtic e la Fiorentina ritrova il gioco. Aquilani viene fermato dal palo al 50’. Pizarro mette un pallone al centro e il numero 10 viola ci prova in rovesciata, spalle alla porta. Se il tiro entrava era un gol da cineteca. Il palo nega la gioia ad Aquilani. Marchetti salva il risultato in un altro paio di circostanze. Al 72’ rimpallo tra Savic e Gonzalo che favorisce Djordjevic. Il tiro viene deviato in angolo da Tomovic. Al 77’ cross di Tomovic per Cuadrado che di testa conclude tra le braccia di Marchetti. Nel primo degli otto minuti di recupero segnalati da Peruzzo la Lazio chiude la gara con un perfetto contropiede di Candreva concretizzato da Lulic che a due passi non sbaglia.
L’allenatore
Vincenzo Montella a fine gara commenta il primo ko al Franchi. “L’approccio è stato migliore della Lazio nel primo tempo, anche se nel numero delle occasioni c’è stato equilibrio. Nella ripresa – continua Montella – ho visto un predominio continuo della Fiorentina, abbiamo creato 4-5 occasioni ma non siamo stati cinici. Non meritavamo di perdere”.