Una punizione di Ilicic ed un colpo di testa di Gonzalo Rodriguez rimettono in corsa la Fiorentina che, al Franchi, batte un bel Torino che, soprattutto nella prima parte della gara, ha impensierito la retroguardia viola. Nella prima partita senza Pepito Rossi, Sousa cambia modulo proponendo due punte in attacco viste anche le assenze forzate di Badelj e Vecino. Alla fine la spunta Verdù in cabina di regia con Borja Valero arretrato in posizione centrale. Ad agire da trequartista ci pensa Ilicic mentre la coppia in avanti è composta da Babacar e da Kalinic. Ventura per il Torino preferisce Belotti a Quagliarella e gli affianca Immobile. A destra Zappacosta sostituisce l’infortunato Bruno Peres.
Primo tempo
Torino più intraprendente ad inizio gara. Fiorentina molto più lenta quando si propone in attacco. All’8’ ci prova subito Molinaro ma spreca tirando male di sinistra. Al 16’ si vede la Fiorentina Borja Valero scodella un bel pallone in area. Astori colpisce di testa e fa la barba al palo destro della porta difesa da Ichazo. Nell’azione seguente è Ilicic a non centrare la rete per pochi centimetri. Al 22’ è sempre lo sloveno a servire Babacar che recupera il pallone quasi dalla linea di fondo e crossa per Bernardeschi che però non riesce a trovare lo specchio della porta. Il gol è maturo. Al 24’ Ilicic calcia una punizione da 25 metri che s’insacca al vertice alto alla sinistra della porta difesa da Ichazo. E’ l’1-0. Decima rete per lo sloveno. Al 35’ c’è un tentativo di rovesciata in area da parte di Baselli per il Torino ma Bernardeschi lo contrasta e mette la sfera in corner. Si va al riposo con la Fiorentina in vantaggio.
Secondo tempo
Molti del Torino attendono Ciro Immobile ma l’ex attaccante del Borussia Dortumund si fa vedere solo al 51’ per una torre in favore di Baselli ma Tatarusanu chiude bene in calcio d’angolo. In attesa di Tello fanno l’esordio i primi due acquisti del mercato invernale viola. Tino Costa entra al 70’ sostituendo Ilicic e si mette subito in mostra con un bel lancio per Pasqual che però non riesce a stoppare. Per Zarate invece soltanto qualche minuto nel finale nel quale mette in mostra la sua voglia di rendersi utile senza però essere pericoloso. All’82 il raddoppio viola. Cross di Pasqual dalla lunetta del calcio d’angolo di sinistra per la testa di Gonzalo che segna con la complicità della difesa granata. Finisce 2-0 per i viola.
L’allenatore
Soddisfatto in sala stampa Paulo Sousa. “Tatticamente ho avuto le risposte che cercavo, anche se inizialmente c’era un po’ di confusione sulla linea difensiva. Dopo 15 minuti abbiamo iniziato a crescere e imporre il nostro gioco. Sono molto contento del risultato – aggiunge l’allenatore viola – e della convinzione del gruppo nel farlo. A livello mentale questa vittoria è molto importante perché ci sono delle varianti dei giocatori e l’attitudine dei singoli che mi danno tanto coraggio”.