domenica, 27 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeFiorentinaMagia di Pasqual e Fiorentina...

Magia di Pasqual e Fiorentina ai sedicesimi di Europa League

La Fiorentina pareggia (1-1) al Franchi contro il Paok Salonicco e si qualifica matematicamente per i sedicesmi di Europa League. Ritorno in campo, dal primo minuto di gioco di Mario Gomez che spreca almeno quattro splendide occasioni da gol. Viola in svantaggio nel finale con Martens poi una punizione spettacolare di Pasqual regala alla Fiorentina i sedicesimi con due giornate d’anticipo.

-

- Pubblicità -

In uno stadio Artemio Franchi dove si sono fatti sentire per tutti e 90 minuti i quasi tremila tifosi greci del Paok Salonicco la Fiorentina spreca tanto, va sotto con Martens ma capitan Pasqual regala una genma delle sue, sotto forma di punizione, pareggia e regala aritmeticamente i sedicesimi di finale alla sua squadra. Un giocatore ritrovato, Manuel Pasqual che non solo è un punto fermo della Nazionale di Conte ma è tornato, finalmente, a far parte dei piani di Vincenzo Montella. Il tecnico sceglie il tridente con Mario Gomez attaccante centrale supportato da Vargas e Cuadrado. A centrocampo viene riesumato Lazzari con Pizarro e Kurtic, in difesa Pasqual e Tomovic sulle fasce con Gonzales e Basanta centrali. In porta Tatarusanu. Nei greci attacco affidato ad Athanasiadis con Salpingidis e Pereyra sulle fasce.

 

- Pubblicità -

Primo Tempo

 

Torna da titolare l’ex attaccante del Bayern Monaco che fin dalle prime battute dimostra di essere dentro al gioco della Fiorentina. Mario Gomez però sprecherà moltissimo nel corso di tutta la gara. Al 6’ cross di Vargas, si getta sulla palla Gomez che però, per copo, devia a lato. Al 13’ si fanno vedere i greci con Pereyra che si trova davanti a Tatarusanu ma è spreciso. Al 25’ Gomez si mangia un’occasione d’oro. Il tedesco, solo davanti al portiere, riceve un passaggio da Vargas ma tira la sfera sul fondo. Al 30’ Cuadrado serve ancora Gomez che in tuffo colpisce di testa il pallone ma para Glykos. Al 44’ Cuadrado ha la palla per segnare ma invece di calciare a botta sicura passa a Gomez che sbaglia di pochissimo. Si va al riposo sullo 0-0.

- Pubblicità -

 

Secondo Tempo

 

- Pubblicità -

In apertura di ripresa il Paok cerca la rete con un colpo di testa di Athanasiadis ma il tiro finisce alto sopra la traversa. Al 56’ la Fiorentina ci prova con Tomovic ma Glykos para in due tempi. Al 68’ Marin, entrato al posto di Lazzari, serve ancora Gomez che stoppa bene ma tira ancora fuori. Al 76’ viene negato un rigore alla Fiorentina. Gomez, lanciato a rete, viene trattenuto vistosamente in area ma per l’arbitro Delferiere è tutto regolare. A 10 minuti dal termine un’azione insistita degli ospiti porta i greci in vantaggio. Martens a sblocca il risultato sfruttando una dormita della difesa viola e battendo Tatarusanu da due passi. Massimo risultato col minimo sforzo per gli uomini di Anastasiadis. Passano 7 minuti e Manuel Pasqual pareggia i conti con una punizione perfetta. L’esterno viola batte di sinistro con precisione e non lascia scampo al portiere Glykos. Un plauso anche a Babacar che, appena entrato, conquista il calcio piazzato che permette ai viola di mantenere il primo posto nel girone e staccare il pass per i sedicesimi.

 

L’allenatore

 

Vincenzo Montella commenta il pari contro i greci del Paok Salonicco. “Il cammino della nostra squadra rispecchia la partita di oggi. Nel corso della gara – aggiunge il tecnico – abbiamo dei piccoli momenti di deconcentrazione che paghiamo ma ho visto un’armonia di gioco che mi piace. La squadra ha creato veramente tanto. Quando si ha la fortuna di passare in vantaggio, la partita cambia in termini di spazi. Abbiamo sofferto un po’ il loro cambio di modulo ma con l’ingresso di Marin abbiamo ripreso in mano la partita. Questo pareggio, raggiunto anche con la forza di volontà, vale tantissimo”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -