martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeFiorentinaTerza vittoria consecutiva. La Fiorentina...

Terza vittoria consecutiva. La Fiorentina s’impone anche sul Torino

Prosegue la striscia positiva la Fiorentina che dopo Udinese e Benevento conquista tre punti anche contro il Torino. Ancora un 3-0 griffato Benassi e Babacar (come contro il Benevento) ed il ritorno al gol di Simeone

-

- Pubblicità -

La Fiorentina recupera posizioni in classifica grazie al terzo successo consecutivo. Un secco 3-0 (l’ex di turno Benassi, Simeone e Babacar su rigore) ai danni di un Torino che, senza Belotti, fa tanta fatica ad andare in gol ma che ha collezionato al Franchi ben due traverse con Moretti e Niang. Pioli conferma Simeone in attacco con Thereau, Chiesa e Benassi a supporto. Badelj e Veretout a centrocampo, mentre Laurini e Biraghi sono confermati come terzini. Nel Toro Mihajlovic (a rischio esonero) sceglie Sadiq in attacco con Niang, Ljajic e Iago Falque sulla trequarti. In difesa spazio per N’Koulou con Moretti.

Primo Tempo

In apertura anche al Franchi è stato letto un brano tratto dal Diario di Anna Frank. Qualche fischio è partito dalla Curva Fiesole ma poi, al termine del minuto di riflessione, è scattato un lungo applauso. Partono bene i granata che nei primi due minuti impegnano la retroguardia viola con due azioni di Niang e Ljajic. All’11’ la prima occasione viola con Thereau. Il francese prova il suo mancino che finisce fuori di qualche metro, ma Sirigu era in traiettoria. Al 18’ proprio l’attaccante è costretto a lasciare il campo ed entra Eysseric. Al 22’ Chiesa ha una buona occasione di testa ma il figlio d’arte spreca. Al 29’ passaggio in profondità di Simeone per Benassi che scaraventa il pallone, con un gran tiro di destra, in rete. E’ il gol dell’ex ed infatti Benassi non esulta. Ma è l’1-0 viola. Passa un minuto ed il Torino ha la ghiotta occasione per pareggiare con Moretti che, sugli sviluppi di un corner, colpisce la traversa. Al 40’ Simeone arriva lungo su un passaggio di Veretout. Si va al riposo con la Fiorentina avanti per 1-0.

- Pubblicità -

Secondo Tempo

La ripresa inizia con la seconda traversa del Torino Il neoentrato Berenguer parte da sinistra e serve Ljajic che, a sua volta, passa il pallone a Niang. Il francese, solo a tu per tu con Sportiello, calcia con forza e colpisce la traversa. Al 54’ ci prova, dalla distanza, Eysseric che però calcia alto sopra la traversa. Al 63’ Simeone arriva in scivolata su un pallone vagante a pochi metri dalla linea di porta del Torino, ma Barreca lo anticipa e manda in corner. Al 65’ è proprio il Cholito a raddoppiare con uno destro fulmineo che non lascia scampo al portiere granata. Pioli manda in campo Babacar per Simeone e l’attaccante senegalese prima impegna Sirigu dalla distanza e poi, al 75’ trasforma su rigore il 3-0. La massima punizione viene concessa per una trattenuta in area di rigore di Barreca su Chiesa. Proprio il granata nell’occasione viene espulso. Ci prova poco dopo ancora Babacar ma la sfera si perde sul fondo e all’81’ è bravo Sirigu a neutralizzare un’azione d’attacco di Chiesa desideroso di segnare per festeggiare nel migliore dei modi i suoi 20 anni compiuti proprio sul campo.

L’allenatore

Soddisfatto, a fine gara, Stefano Pioli. “Abbiamo affrontato un avversario forte, siamo rimasti fedeli alle nostre idee e vinto meritatamente. Stiamo sviluppando la conoscenza del gruppo, molti giocatori sono arrivati a fine agosto, normale che non si possa essere ancora perfetti. Dobbiamo continuare a lavorare – prosegue Pioli – resettare questa vittoria e focalizzarci sul Crotone. Dobbiamo pensare una partita alla volta, nello spogliatoio abbiamo detto che guarderemo la classifica alla sosta invernale. Raccogliamo il maggior numero possibile e poi tiriamo le somme”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -