Il freddo (forse) sta per arrivare anche in Toscana.
FREDDO. “Tra il 28 e il 31 gennaio atteso l’ingresso di fredde correnti di origine balcanica sulla Toscana. Temperature in netto calo”, spiega il Lamma. Dunque, un calo deciso delle temperature potrebbe verificarsi a fine mese. Intanto “torna la neve a bassa quota sull’Appennino Toscano. Venerdì nevicate in calo fino a 600-700 metri sui rilievi tosco-emiliani”, spiega ancora il Lamma.
LE PREVISIONI. Ma ecco le previsioni nel dettaglio. Oggi previsto in Toscana un “graduale aumento della nuvolosità a partire dalle zone costiere fino a cielo molto nuvoloso o coperto. Nelle prime ore del mattino possibili banchi di nebbia sulle pianure dell’interno, ma in graduale dissolvimento. In mattinata le prime precipitazioni interesseranno le zone costiere meridionali con tendenza a graduale estensione al resto della regione nel corso del pomeriggio e soprattutto della sera. Nel pomeriggio-sera saranno possibili temporali sull’Arcipelago e sul litorale centro-meridionale. Dal pomeriggio nevicate sulla dorsale appenninica inizialmente oltre i 1200-1300 m di quota, in calo fin verso 1000-1100 m in serata. Temperature: in calo”.
VENERDI’. Domani, venerdì 24 gennaio, il Lamma prevede in Toscana un tempo “generalmente nuvoloso con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio, più probabili sulle zone centro-meridionali (provincia di Grosseto e basso livornese) e sulle zone appenniniche. Quota neve in calo nel corso della giornata fino a 500-600 metri in Appennino (in particolare sui versanti emiliano-romagnoli) e fino a 700-800 metri sull’Amiata. Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione”.