Caparezza, Brunori Sas, Swing, Gospel e Dj. Sono solo alcuni dei nomi e dei generi musicali che potranno esser ascoltati e ballati per Capodanno a Firenze. Numerose le iniziative, non solo per i giovani ma anche per gli adulti. Inoltre, organizzatissimo anche il servizio di trasporto pubblico.
GLI EVENTI. L’ultima notte del 2011 sarà divisa in cinque piazze, oltre ai numerosi eventi e spettacoli sparsi per la città o nei teatri di Firenze.
MAIN EVENT. Si aprirà in piazza Stazione alle ore 20 , il Capodanno di Firenze. Per prime due band fiorentine: Street Clerks, vincitori del rock contest 2010 si esibiranno in un rock coinvolgente. A seguire Pippo e suoi pinguini polari, una band elegante ma allo stesso tempo rumorosa e teatrale, propone dallo ska alla canzone d’autore. Alle 22:30 sarà il turno del calabrese Brunori Sas che farà ascoltare il suo ultimo lavoro “Vol. 2: poveri cristi”. Dopo il conto alla rovescia Caparezza salirà sul palco tra trovate sceniche, travestimenti e colpi di teatro per far ballare tutta l’affollata piazza.
GOSPEL & CO. In piazza Santissima Annunziata alle ore 22, sarà il Golden voices of gospel ad esibirsi. Un gospel ricco di passione capitanato dal Reverendo Dwight Robson che propone un repertorio antologico e mozzafiato ripercorrendo i grandi temi della tradizione nera. In piazza della Repubblica invece lo spettacolo avrà inizio alle ore 22:30 con Les italiens, l’orchestra di 11 musicisti che propone repertori balcanici e zingrarischi oltre alle atmosfere felliniane. Dalle ore 24,30 ad intrattenere il pubblico saranno invece The sweet life society, primo progetto electroswing italiano. In Largo
DJ-SET E CLASSICA. Annigoni spazio ai giovani. Dalle ore 01 la piazza di trasformerà in discoteca con Strange D(j)ays. In consolle il Consorzio Diggei Indipendenti che, prendendo spunto dal film Strange Days, porterà voglia di ballare ma anche immagini. Infine, per i più grandi, in piazza della Signoria si potrà assistere dalle ore 23 al concerto dell’orchestra filarmonica ucraina di Donetsk, diretto dal maestro Giuseppe Lanzetta.
LA NOTTE PIU’ LUNGA. Sono previste circa 30-40 mila persone in piazza Stazione, il doppio in tutta Firenze. “Sono convinto che, anche se pioverà, il numero dei partecipanti sarà alto. Sono previste circa 70-80 mila persone”, ha dichiarato Alessandro Bellucci, coordinatore delle iniziative culturali. Per questo sono stati potenziati i servizi e mandate in strada numerose forze dell’ordine.
IN PIAZZA COL BUS (GRATIS). Più taxi nella notte del 31 ma anche autubus notturni. Ci saranno infatti delle navette che circoleranno tutta la notte partendo dai principali parcheggi: dal Parterre a San Marco, da piazza Ferrucci alla Biblioteca Nazionale, da piazza Puccini a Porta al Prato e da Porta Romana a piazza Frescobaldi. Le navette saranno gratuite dalle 21:30 alle 3. Per quanto riguarda l’Ataf il servizio sarà in funzione fino alle 21 in tutta Firenze e fino alle 20 in piazza Stazione per poi riprendere alle 5:40 il primo giorno dell’anno. Anche la tramvia sarà in fuzione tutta la notte.
ZTL NO STOP. 150 sono invece i vigili che scenderanno in strada per presidiare i luoghi di maggiore concentrazione. Come ogni anno il Quadrifoglio si impegnerà nella pulizia della città che dovrebbe esser liberata dai rifiuti di ogni tipo entro le 10 del primo gennaio. Una squadra sarà a disposizione per gli interventi urgenti. Per quanto riguarda le limitazioni del traffico, la Ztl sarà no stop. Prolungata infatti dalle 18 del 31 dicembre alle 8 del 1 gennaio. Publiacqua inoltre allestirà dei fontanelli di acqua nelle maggiori piazze della città.
IL SINDACO. “Grazie a tutti. Agli sponsor aeroporto di Firenze, Camera di commercio, Publiacqua, Firenze Parcheggi, Cassa di Risparmio di Firenze e Acea. Ai dipendenti del Comune, alla protezione civile e alla polizia municipale. A tutti coloro che hanno dato una mano nell’organizzazione del Capodanno, tornato in piazza dalla nostra legislatura”. Così il Sindaco Matteo Renzi, ringrazia gli organizzatori del Capodanno.
31 dicembre, come raggiungere il centro
Gli altri eventi: Guida al Capodanno – Torna il Circo Nero / FOTO
VIDEO / Come andò il Capodanno 2011? Bagno di spumante con Elio & co.