Chiusura col botto per “I Profumi di Lamole”, la rassegna dedicata ai vini prodotti nella frazione del Chianti e non solo, che si è conclusa domenica.
ANNATA SPECIALE. Nelle tre giornate della kermesse, sempre folta di persone la piazzetta di Lamole. Un pubblico che i produttori definiscono “sempre più qualificato”, che chiede informazioni sulle annate, si documenta e quando arriva a Lamole lo fa perchè vuole avvicinarsi a quei vini di cui conosce già perfettamente le due spiccate caratteristiche: il bouquet e l’eleganza. Cresce anche la presenza degli addetti ai lavori
TANTE DEGUSTAZIONI. Spicca la presenza alla verticale di vini di Lamole, curata da Enoclub di Siena. Fra le annate in degustazione un Lamole targato 1983 e un campione di damigiana del più recente 2001. Non sono mancate anche le degustazioni di olio biologico prodotto sul territorio. Momento apprezzato anche la dimostrazione effettuata dal Pastificio artigianale Fabbri di Strada in Chianti.