Una notte rosa in piscina, castelli di sabbia in riva all’Arno, una caccia al tesoro in città e un’immersione nel mondo dell’arte. Per chi lascia l’ombrellone nell’armadio, ecco qualche suggerimento su come passare il 15 agosto in città.
ASPETTANDO FERRAGOSTO, IN PISCINA. Le Pavoniere organizzano domenica 14 agosto una notte tutta dedicata alle donne, a ingresso libero: la celebre piscina nel cuore del parco delle Cascine dalle 19,30 propone animazione, musica e l’elezione di mister Pavoniere (i concorrenti che saranno via via eliminati finiranno in piscina), con la possibilità di fare un tuffo in notturna.
CASTELLI DI SABBIA. Dalla piscina alla spiaggia, quella sull’Arno (sotto piazza Poggi). Easy Living organizza il 15 agosto una gara di castelli di sabbia. Dopo un barbecue in riva al fiume, grandi e piccini si sfideranno a colpi di paletta e secchiello a partire dalle 15,30. Le migliori creazioni saranno premiate con buoni da spendere in libreria. Per informazioni e per iscriversi al torneo leggi il nostro articolo.
SAN SALVI. Altro modo per passare un ferragosto diverso a Firenze è la caccia al tesoro organizzata a San Salvi dai Chille de la balanza. Dalle 16,30 adulti e bambini potranno partecipare al gioco a squadre, che sarà incentrato sugli alberi ospitati dal parco. La partecipazione è libera, è però consigliata una pre-iscrizione (tel. 055-6236195, mail [email protected]). Festa senza i tradizionali fuochi d’artificio invece sul lago di Bilancino: il Comune di Barberino, visti i tagli al bilancio degli enti locali, ha deciso di annullare lo spettacolo pirotecnico.
MUSEI. Gli appassionati d’arte avranno la possibilità di fare un giro nei più importanti musei fiorentini. Gli Uffizi e la Galleria dell’Accademia saranno aperti in via del tutto eccezionale (la “casa” del David di Michelangelo solo per mezza giornata), insieme a Bargello, San Marco, Orsanmichele, Boboli, Palazzo Vecchio e Palazzo Medici Riccardi (leggi i dettagli).
PRATOLINO. Infine una segnalazione per la vigilia di ferragosto. Domenica 14, sulle colline di Firenze, nel parco di Pratolino, una giornata all’insegna del relax e interamente dedicata al benessere. Dalle ore 15,30 alle ore 18,30 all’interno dell’edificio della locanda, sarà possibile sperimentare gratuitamente discipline olistiche di gruppo (Yoga, Taiji Quan, Qigong, Breathwork) o individuali (Tuina, Reiki). Il parco rimarrà aperto tutti i tre giorni del ponte di ferragosto con orario continuato, dalle 10 alle 19. Ingresso gratuito.
Qualche altro suggerimento:
Il fresco è servito: le mete per le gite fuori porta
Un tuffo in città: la guida de Il Reporter alle migliori piscine
Sabbia e coriandoli: a Viareggio sfila il carnevale, in piena estate