Festività di Natale, previsto traffico intenso sull’intera rete di Autostrade per l’Italia.
GIORNI CRITICI. Gli italiani, infatti, stanno per mettersi in viaggio per raggiungere parenti e amici o per trascorrere un periodo di vacanza in una località di villeggiatura. Le prime partenze dalle grandi città sono previste già nel pomeriggio di giovedì 22 dicembre, quando nella maggior parte delle regioni si chiuderanno le scuole. Proseguiranno poi per l’intera giornata di venerdì 23, con una concentrazione nelle ore pomeridiane (bollino rosso) e infine ultime partenze nella mattinata di sabato 24 dicembre.
TRATTI A RISCHIO. I flussi di traffico saranno più intensi – spiega Autostrade per l’Italia – sono previsti lungo la direttrice da nord a sud, in particolare sull’A1 e sull’A14 Adriatica, dove si potrà viaggiare su 2 nuovi tratti a tre corsie, appena conclusi. Venti chilometri da Fano a Senigallia e altri 10 km tra Cattolica e Pesaro in entrambe le direzioni. Il traffico sarà “vivace” anche sull’A4 Milano-Brescia verso Venezia e sull’A9 alla Dogana con la Svizzera. Flussi come sempre intensi in uscita dalla Capitale sull’A24 verso le località abruzzesi e sull’A3 Napoli-Salerno, verso Salerno. Possibile, inoltre, un aumento del traffico anche ai Valichi di confine con Francia, Svizzera ed Austria, sia in entrata che in uscita dall’Italia.
STOP A TIR E CANTIERI. Gli spostamenti saranno agevolati dalla rimozione dei cantieri di lavoro, ad eccezione di quelli legati al potenziamento della rete, e dal fermo dei mezzi pesanti nei giorni di venerdì 23 dicembre (dalle 16 alle 22) e sabato 24, domenica 25 e lunedì 26 dicembre dalle 8 alle 22. In questi giorni di grandi spostamenti, Autostrade per l’Italia ha potenziato il servizio di assistenza ed informazione agli utenti e lungo la rete è stata intensificata la vigilanza delle pattuglie della Polizia Stradale, a tutela dei viaggiatori.