domenica, 25 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaGiorno del Ricordo, oggi la...

Giorno del Ricordo, oggi la celebrazione nel Salone dei Duecento

Studenti in Palazzo Vecchio per la commemorazione del ''Giorno del Ricordo''. In consiglio comunale la prolusione del presidente del comitato Martiri delle Foibe Paolo Sardos Albertini.

-

- Pubblicità -

Oggi si celebra il “Giorno del Ricordo”.

L’INIZIATIVA. Oltre 90 studenti delle scuole secondarie di secondo grado partecipano, questa mattina nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, alla commemorazione del ”Giorno del Ricordo”, istituito con la legge 92/2004 per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. L’iniziativa è stata organizzata dall’assessorato all’educazione insieme alla Provincia di Firenze.

- Pubblicità -

IL PROGRAMMA. Dopo i saluti dell’assessora all’educazione Cristina Giachi, dell’assessore provinciale alla pubblica istruzione Giovanni Di Fede e del vicepresidente del consiglio comunale Jacopo Cellai, sono in programma gli interventi di Simone Neri Serneri, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e docente storia contemporanea all’Università di Siena, Antonio Ballarin, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, e l’esule e testimone Riccardo Simoni. È prevista anche la proiezione del video ‘Volti di un esodo’, prodotto dal museo storico in Trento, e di filmati storici offerti dal Miur-direzione generale dipartimento per l’istruzione.

CONSIGLIO COMUNALE. Anche il consiglio comunale di oggi sarà dedicato al Giorno del Ricordo, con la prolusione del presidente del comitato Martiri delle Foibe Paolo Sardos Albertini. La seduta (in programma alle 14,30 nel Salone dei Duecento) si aprirà con la comunicazione del presidente Giani che in mattinata sarà al cimitero di Trespiano a rendere omaggio ai martiri delle Foibe, e proseguirà con le domande di attualità dei consiglieri.

- Pubblicità -

LA SEDUTA. In calendario, poi, la delibera con il regolamento per la gestione e l’uso degli impianti sportivi di proprietà comunale, alcune interrogazioni, ordini del giorno e mozioni. Gli ordini del giorno sono sulle problematiche legate al Patto per Notte e gli artisti di strada e sono collegati alle comunicazioni fatte lunedì scorso in Consiglio dall’assessore Biagiotti. Le interrogazioni riguardano la questione aeroporto e l’assetto stradale strettoia in viale Nenni. Mentre le mozioni affrontano temi come il nuovo soggetto unico per la cultura, i bandi di gara sugli impianti comunali. Tre le risoluzioni previste dai lavori dell’assemblea cittadina: i tagli alle cosiddette pensioni d’oro, la nuova pista aeroportuale, la depenalizzazione del consumo, della coltivazione per uso personale e della cessione di piccoli quantitativi della cannabis.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -