Rientreranno al lavoro una settimana prima i consiglieri regionali toscani. Ferie accorciate di una settimana per discutere delle conseguenze della manovra economica del Governo.
RIENTRO ANTICIPATO. L’assemblea, dunque, si riunirà il 6 settembre, anziché il 13 come inizialmente previsto. Ad annunciarlo oggi è stato il presidente dell’aula Alberto Monaci. “Siamo pronti a fare la nostra parte – dichiara Monaci – perché la sfida di uscire da un tunnel di negatività e creare i presupposti concreti e condivisi per un futuro di sviluppo riguarda tutti, persone, comunità locali, corpi intermedi secondo una concezione e logica di sussidiarietà, come sottolineato recentemente dal Presidente della Repubblica. E noi – assicura Monaci – non ci tireremo indietro”.
MANOVRA. L’unico punto all’ordine del giorno del consiglio straordinario sarà la nuova manovra economica approvata lo scorso 13 agosto dal consiglio dei ministri e adesso al vaglio del parlamento. L’obiettivo dell’ulteriore manovra, in aggiunta a quella varata prima della pausa estiva (e già lacrime e sangue) è il raggiungimento del pareggio di bilancio nel 2013.
PROPOSTE A ROMA. L’iniziativa della seduta straordinaria nasce dalla richiesta del capogruppo Pd Vittorio Bugli, al fine di produrre proposte e idee da trasmettere a Roma in modo che possano essere approfondite in parlamento.