Legambiente ogni anno stila una classifica sulla situazione del trasporto ferroviario nella Nazione e quest’anno premia la Toscana per aver migliorato il servizio in termini di treni al chilometro e nuove carrozze.
Sono così aumentati i passeggeri al giorno da 165mila nel 2000 a 225mila nel 2008, anche grazie alla scelta della Regione di lavorare su un orario cadenzato, chiamato appunto “Memorario” dei principali collegamenti tra Firenze con Pisa, Lucca, Livorno, Viareggio, Siena, Mugello, Valdisieve, Valdarno, Arezzo e Chiusi.
La Toscana è la quarta regione in Italia per numero di viaggiatori al giorno, dopo la Lombardia, la Campania e il Lazio, ma è al primo posto per l’entità delle risorse regionali aggiuntive che investe nei servizi, per i quali dal 2001 ha speso un totale di 80,1 milioni di euro.
Ottima qualifica anche per quanto riguarda le risorse aggiuntive stanziate per l’acquisto di nuovi treni: seconda in classifica dopo la Lombardia. La Toscana ha fatto un ottimo lavoro anche perchè ha deciso di puntare sulla qualità, istituendo l’Ispettorato per i trasporti, una squadra di 50 dipendenti che verificano la puntualità dei treni, l’affollamento, la funzionalità delle porte, la pulizia degli scompartimenti e delle toilette.
Altro fattore positivo il Call Center con un numero verde per i reclami su disservizi, disagi o anche solo informazioni e chiarimenti.