Il mercato contadino in biblioteca non si ferma nemmeno d’estate.
IN BIBLIOTECA. Agrikulturae, il mercato contadino in biblioteca, ha preso vita a BiblioteCaNova da due anni: un sabato al mese una rete di produttori agricoli locali, coordinata dall’associazione Altrarno e legata alla realtà sempre più consistente dei Gruppi di Acquisto Solidale (Gas), allestisce questa iniziativa.
VERSIONE ESTIVA. E giovedì 11 luglio, dalle 18 fino a notte inoltrata, andrà in scena ”AgriCoooooooool!!”, l’edizione estiva e serale del mercato in biblioteca. Saranno in vendita pane, pasta, olio, vino, verdure, conserve, miele, marmellate, formaggi e prodotti ecologici per la casa e per il corpo. Tutto all’insegna della filosofia della filiera corta e del ”chilometro zero”.
AL CIRCOLO. Ma non solo: il legame tra questi produttori e l’Isolotto si rafforza ulteriormente con la nascita di ”Agrikultino”, una ”versione ridotta” di Agrikulturae che mette le radici al circolo Arci ”Paolo Pampaloni” (in via Maccari 104) con un mercatino in programma tutti i mercoledì, dalle 17 alle 21.
INFORMAZIONI. Per informazioni: BiblioteCaNova Isolotto, via Chiusi 4/3 A, tel. e fax. 055.710834. Mail [email protected], sito internet http://bibliotecanovaisolotto.comune.fi.it.