lunedì, 18 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaMinacce al capo partigiano: i...

Minacce al capo partigiano: i proiettili arrivano per posta

Sono in corso le indagini per individuare i responsabili della lettera minatoria recapitata a Giorgio Pacini, partigiano durante la liberazione di Firenze e oggi membro del comitato direttivo dell'Anpi provinciale.

-

- Pubblicità -

Sono in corso le indagini dei carabinieri per individuare i responsabili della lettera minatoria recapitata martedì scorso a Giorgio Pacini, 89 anni, partigiano durante la liberazione di Firenze e oggi membro del comitato direttivo dell’Anpi provinciale.

LA MISSIVA. La busta, su cui è stato scritto “Viva i franchi tiratori”, conteneva un’immagine di gerarchi fascisti della Repubblica sociale italiana e due proiettili inesplosi: uno calibro 7.65 e un altro, a salve, calibro 7,62. Secondo i primi accertamenti, la lettera, sarebbe stata confezionata in modo grossolano e sarebbe stata riciclata da una busta realmente spedita.

- Pubblicità -

FRANCHI TIRATORI. Pacini, in occasione dell’anniversario della liberazione di Firenze, lo scorso 11 agosto, aveva parlato durante la cerimonia in Palazzo Vecchio contro i “franchi tiratori”, i cecchini fascisti posizionati in città per rallentare l’avanzata delle truppe alleate. “Non posso accusare nessuno nello specifico – ha detto l’ex comandante partigiano – però penso che questa busta mi sia stata mandata da persone vicine agli ambienti di destra che l’11 agosto scorso hanno solennizzato i ‘franchi tiratori’ a Firenze”. Proprio quel giorno i centri sociali di destra Casaggì e Casapound hanno commemorato i franchi tiratori, presso il cimitero di Trespiano.

LE REAZIONI. Solidarietà a Pacini è stata espressa da più parti. “Un atto vile da condannare con forza”, ha commentato il sindaco di Firenze Matteo Renzi. “Un gesto spregevole che merita la condanna assoluta”, ha detto invece il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, “Chi prova a riesumare le nefandezze del nazifascismo, in realtà vuol nascondere i disastri del presente” ha affermato Andrea Barducci, presidente della Provincia di Firenze.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -