Firenze si prepara al referendum.
EVENTI. In vista dell’appuntamento del 12 e 13 giugno, i comitati e le organizzazioni che si battono per il sì al referendum (e, in particolare, per il raggiungimento del quarum, per quella che sembra essere la vera “battaglia”) sono impegnati nell’organizzazione di eventi e iniziative per informare i cittadini sull’appuntamento con le urne di domenica e lunedì prossimi. E gli appuntamenti in programma certo non mancano.
GIOVEDI’ 9. Giovedì 9 giugno è in programma una biciclettata che partirà alle 18,30 da Ponte a Niccheri per arrivare in piazza Santa Maria Novella, dove è in programma la festa di chiusura della campagna regionale “2 si’ per l’acqua bene comune”, organizzata dal Forum toscano dei movimenti per l’acqua, a partire dalle ore 20. Alla festa di piazza, condotta dall’attrice Daniela Morozzi, parteciperanno cantanti e musicisti: Bandao, Mediterranea, Stefano Bollani, Irene Grandi, Paolo Vallesi, Cisco, Francesco Magnelli, Saverio Lanza, Fabrizio Morganti e Bandabardò.
VENERDI’ 10. Il giorno successivo, venerdì 10 giugno, è in programma “Grazie di quorum” in largo Annigoni, evento organizzato dal Comitato Regionale Toscanoper il raggiungimento del quorum al referendum. “Sarà una grande festa unitaria a chiudere la campagna referendaria venerdì 10 giugno”: è quanto promette il comitato regionale toscano per il raggiungimento del quorum, che ne è l’organizzatore. “Una festa aperta a tutti – spiegano – e che sarà animata dalla totalità dei soggetti che sostengono i referendum: comitati promotori e aderenti, forze della società civile, forze politiche e tanti cittadini. Dalle 18 fino alle 24, quando scatterà il silenzio elettorale, a ‘Las Palmas’ in largo Annigoni (zona mercato S. Ambrogio), le informazione sui referendum si alterneranno all’intrattenimento per adulti e bambini e alla musica, secondo una formula interattiva che vedrà il coinvolgimento di tutta la piazza”.
LA SERATA. Con il coordinamento di Massimo Tarducci, la serata prevede “un’alternanza di approfondimenti e aggiornamenti contro la disinformazione governativa sui quesiti referendari del 12 e 13 giugno, con: i rappresentanti dei tre comitati – acqua, nucleare e legittimo impedimento: Roberto Spini, comitato “2 SI per l’acqua bene comune”; Marco Sodi, comitato “Vota SI per fermare il nucleare”; Cinzia Niccolai, comitato per il SI “la Legge è uguale per tutti”; i rappresentanti del Comitato Regionale Toscano per il raggiungimento del Quorum: Ubaldo Nannucci, Ornella De Zordo, Maria Grazia Campus, Paolo Solimeno e Marcella Bresci; Derek Jones , primo ricercatore CNR, intervento sulle problematiche nucleari; Gian Franco Cartei, prof. di diritto amministrativo all’Università di Firenze, l’importanza del referendum per la Costituzione e per la storia del nostro Paese; Sandra Bonsanti, presidente di Libertà e Giustizia; intrattenimento e musica con: incursioni con spot canori del coro le “Musiquorum”; interpretazione teatrale in tema referendario di Saverio Tommasi; Mario Cavallero, ci condurrà all’interno del ‘Paese che siamo e che vogliamo’, improvvisazione in mezzo ai cittadini; momento di riflessione con “Lidia Castellani e la cellula fiorentina delle persone libro”, Associazione Nazionale Donne di Carta, per il recupero dell’oralità attraverso la recitazione a memoria di testi classici e di letteratura contemporanea; performance musicale dei “Martinicca Boison”; concerto conclusivo di Francesco Graziani”.
GLI ORGANIZZATORI. “Sarà una festa – concludono gli organizzatori – per riaffermare la grande importanza dell’istituto referendario, come strumento fondamentale di democrazia diretta previsto dall’art. 75 della Costituzione, sotto attacco da parte del governo che ha tentato, con tutti i modi, di impedire il pronunciamento del popolo sovrano”.
L’invito di sei preti: ”Digiuno e preghiera per i referendum”
Si vota anche sul nucleare: la Consulta dà il via libera – Un concerto gratuito in piazza – Propaganda fai da te per il referendum: arriva battiquorum – Nucleare: la Cassazione dice ”sì”, il referendum ci sarà