domenica, 18 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaNiente stelle cadenti? Provate venerdì,...

Niente stelle cadenti? Provate venerdì, ma attenti alla luna

Chi si è perso la notte più magica dell'anno, San Lorenzo, avrà una nuova possibilità per gustarsi le stelle cadenti.

-

- Pubblicità -

Chi si è perso la notte più magica dell’anno, San Lorenzo, avrà una nuova possibilità per gustarsi le stelle cadenti. Il cielo sulla Toscana sarà limpido, ma a guastare la festa ci sarà la luna piena.

LE STELLE? MEGLIO VENERDI’. Nonostante sia la notte del 10 agosto, quella che la tradizione associa alle “lacrime di San Lorenzo”, in realtà la massima intensità della pioggia di meteore è prevista nelle notti del 12 e del 13, spiegano gli esperti dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Quest’anno però ci sarà una “concorrente”: la luna, che sarà piena proprio il 13. Questo significa che con la sua luminosità, il satellite della Terra potrebbe offuscare la luce delle stelle cadenti.

- Pubblicità -

I CONSIGLI DEGLI ESPERTI. Addio per il 2011 ai tradizionali desideri? Niente affatto. Basta un piccolo trucco: puntare lo sguardo nella porzione di cielo opposta a quella occupata dalla luna. Le scie luminose sono chiamate in gergo “Persiadi”, perché sembrano irradiate dalla costellazione di Perseo. Sono uno dei tanti sciami meteorici che la Terra attraversa ogni anno, nello stesso periodo, incontrandoli mentre percorre la propria orbita intorno al Sole.

COSA SONO. La nube che il nostro pianeta sta attraversando in questi giorni è composta da quell’insieme di frammenti di roccia che la cometa Swift-Turtle si lascia dietro nel percorrere la propria orbita, un lungo percorso che l’ha portata dalle nostre parti nel 1992 e che la vedrà nuovamente di passaggio nel 2126.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -