sabato, 17 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaPedonalizzazione, (ri) cambia tutto: sì...

Pedonalizzazione, (ri) cambia tutto: sì ai motorini ma solo di sera

Anche la pedonalizzazione avrà i suoi ''ritocchini''. A un mese e mezzo dallo stop ad auto e motorini in piazza Pitti e via Tornabuoni, Palazzo Vecchio lavora su alcune modifiche. Ecco quali.

-

- Pubblicità -

Anche la pedonalizzazione avrà i suoi ”ritocchini”. A un mese e mezzo dallo stop ad auto e motorini in piazza Pitti e via Tornabuoni, Palazzo Vecchio lavora su alcune modifiche al provvedimento dopo le segnalazioni dei cittadini.

COSA E’ STATO DECISO. Semaforo verde per i motorini in piazza Pitti (ma solo nelle ore serali), estensione delle fasce di ingresso per i residenti, il cambiamento di alcuni sensi di marcia intorno a piazza Frescobaldi e l’arrivo di nuove porte telematiche. Sono queste le novità su cui sta lavorando l’assessore alla mobilità Massimo Mattei. L’obiettivo è di portarle in approvazione nella prossima riunione di giunta, prevista questa settimana.

- Pubblicità -

DI NOTTE. Secondo la proposta, si apre alla possibilità che i motorini possano circolare in piazza Pitti e via Guicciardini dalle 21 alle 9 del mattino, fino a quando nelle aree pedonali e lungarno Acciaioli si potrà circolare solo con motorini elettrici (ma in questo caso la data è ancora da definire). Apertura notturna anche per i residenti della zona A+, che potranno andare al lavoro o portare i figli a scuola verso San Niccolò anche in auto senza passare dal viale dei colli. Per i residenti nelle zone pedonalizzate dell’Oltrarno, sarà estesa la fascia di ingresso, con orari ancora da definire. La ztl A+ sarà poi estesa alle Coste.

VIA DELLO SPRONE. Previsti poi alcune inversioni di senso: via de’ Coverelli cambierà senso di marcia (nel tratto tra lungarno Guicciardini e via di Santo Spirito), per snellire il traffico in piazza Frescobaldi. Sarà così agevolata l’ingresso in via dello Sprone: i veicoli provenienti da via Maggio faranno un piccolo anello (lungarno Guicciardini- Coverelli-via di Santo Spirito) ed entreranno in via dello Sprone evitando manovre difficili. In arrivo poi nuove porte telematiche: in via dello Sprone subito dopo via Toscanella, contro i “furbetti” che tentano di attraversare l’area pedonale; in piazza San Felice, lungarno Diaz e via dei Bardi.

- Pubblicità -

PULLMAN E PERMESSI. Per quanto riguarda l’area di via Tornabuoni, l’intenzione è quella di affrettare la riapertura di via del Moro, così da non sovraccaricare via della Spada. Si prevede anche la possibilità, previo permesso rilasciato dai check point, che i pullman turistici possano portare i turisti fino agli alberghi. Infine, è in ponte l’eliminazione di posti auto riservati al Comune in piazza Mentana – una quindicina – dove potranno parcheggiare quindi anche i residenti. Accorgimenti per favorire la sosta dei residenti saranno presi anche per piazza dei Giudici.

APPROFONDISCI LA NOTIZIA:

- Pubblicità -

Pedonalizzazione

Pedonalizzazione: e fra poco toccherà a piazza San Firenze

 

nottebianca5grande

Via Gioberti come piazza Pitti? Mattei, ”si può fare”

 

 

 


- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -