Ora Pistoia, poi Prato, Lucca e le Apuane.
TAGLIO DEL NASTRO. Domani pomeriggio, sabato 13 luglio, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni inaugureranno il nuovo ospedale di Pistoia, il primo del progetto regionale dei ”Quattro Nuovi Ospedali” a tagliare il traguardo. Saranno presenti alla festa di inaugurazione anche il direttore generale della Asl 3 Roberto Abati, il direttore sanitario Lucia Turco e il direttore amministrativo Luca Cei; l’attuale presidente del Sior, Edoardo Majno, e quelli che l’hanno preceduto dal 2003 al giugno scorso: Mauro Pallini, Vairo Contini e Bruno Cravedi; il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli, e i sindaci dei 22 Comuni della Provincia di Pistoia; la presidente della Provincia Federica Fratoni e il vescovo di Pistoia Mansueto Bianchi, che benedirà la nuova struttura. La festa di inaugurazione inizierà alle 14.30, mentre alle 15.30 sono previsti gli interventi delle autorità e, a seguire la visita.
L’OSPEDALE. Il nuovo ospedale di Pistoia è uno dei quattro nuovi grandi ospedali (gli altri tre sono quelli di Prato, Lucca e delle Apuane) in via di realizzazione in Toscana, costruito – viene spiegato – “all’insegna dell’efficacia, funzionalità, comfort e sicurezza con la formula del project financing”. Il progetto dei quattro nuovi ospedali è gestito dal Sior (Sistema integrato ospedali regionali), l’associazione nata nel 2003 e di cui fanno parte le Asl 1 di Massa e Carrara, 2 di Lucca, 3 di Pistoia e 4 di Prato. Fino al giugno 2013 è stato presidente del Sior Bruno Cravedi; l’attuale presidente è Edoardo Majno, direttore generale della Asl di Prato. L’ospedale di Pistoia, come le altre strutture che si stanno costruendo, è “realizzato secondo i più avanzati criteri di edilizia ospedaliera, con materiali di primissima qualità e accorgimenti tecnici all’avanguardia. E’ una struttura organizzata per intensità di cura, per offrire risposte personalizzate ai diversi bisogni di cura e assistenza del paziente, e studiata per affrontare patologie acute e complesse. L’alta tecnologia della diagnostica e delle terapie contribuiranno ad assicurare una sempre maggiore qualità delle cure”. Il nuovo ospedale è situato nell’area nota come ex campo di volo, nel quadrante sud-ovest della città e adiacente alla tangenziale sud, vicina alla stazione ferroviaria e al casello autostradale di Pistoia (Autostrada Firenze-Mare A11). E’ facilmente accessibile dalla città e dai comuni limitrofi e le nuove opere di viabilità la collegano alla via Ciliegiole ed alla tangenziale sud. Il nuovo ospedale ha 400 posti letto, 20 posti di osservazione breve intensiva, 26 posti di dialisi, 12 sale operatorie, 5 sale travaglio e 3 sale parto, 3 sale di endoscopia digestiva e 1 sala di broncoscopia. L’importo totale della costruzione dell’opera è di 82.148.362 euro.
LAVORI. I lavori sono iniziati nel maggio del 2010 e si sono conclusi nel settembre 2012. Nel marzo scorso la fine dei collaudi, e in questo mese di luglio il nuovo ospedale inizia l’attività. Gli ambulatori sono già stati trasferiti nella nuova struttura lunedì 8 luglio, insieme al servizio distribuzione farmaci, mentre il trasferimento delle degenze è previsto per la notte tra sabato 20 e domenica 21 luglio, e sarà questo il momento più delicato di tutto il trasferimento.
LE ALTRE STRUTTURE. Quello di Pistoia è il primo dei quattro nuovi ospedali a essere inaugurato e ad avviare l’attività. Seguiranno Prato a settembre, Lucca nel febbraio 2014 e l’ospedale delle Apuane nel novembre 2014.