125mila rotoli di tessuto irregolare, pari a 14 milioni di metri quadrati, sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Prato, all’interno di tre aziende cinesi.
ETICHETTE MANCANTI O ERRATE. Dalle indagini è emerso che gli importatori di tessuti non hanno rispettato le norme previste in materia di sicurezza e composizione: alcuni prodotti erano privi di etichette indicanti la denominazione e la composizione; in altri casi riportavano diciture non valide
I TEST. Tutta la merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo. Sono adesso in corso le analisi chimiche di alcuni campioni di tessuto, per controllare la conformità dei prodotti.
LE INDAGINI. L’operazione delle fiamme gialle è scattata dopo il monitoraggio e la selezione delle principali società importatrici di tessuto a Prato.