E dopo cinque anni arriva l’ora della riapertura del Forte Belvedere.
TAGLIO DEL NASTRO. Succederà alle 18 di questo pomeriggio, quando il Forte Belvedere riaprirà i battenti, cinque anni dopo le tragiche morti di Luca Raso e Veronica Locatelli, con la mostra dell’artista cinese Zhang Huan ”L’anima e la materia”. A tagliare il nastro sarà il sindaco Matteo Renzi: poi, fino alle 21, il Forte e la mostra saranno visitabili gratuitamente dai cittadini.
INIZIATIVE. Sono previsti anche un concerto del maestro Giuseppe Lanzetta con l’orchestra da camera fiorentina, e visite guidate del Forte con partenza ogni 15 minuti. Luca e Veronica saranno ricordati grazie a una giovane violinista, Cecilia Merli, del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, che suonerà un brano tratto da ‘Thais’ di Jules Massenet. Da martedì 9 luglio e fino al 13 ottobre il Forte Belvedere sarà visitabile nell’orario della mostra, dalle 10 alle 20. L’esposizione dello opere di Huan sarà anche a Palazzo Vecchio (orario 9-24). E’ possibile un biglietto cumulativo Palazzo Vecchio e Forte Belvedere al prezzo di 14 euro. Chi è interessato solo al Forte può fare la ‘Forte card’, un biglietto nominativo che al costo di 5 euro consente l’ingresso al Forte per tutto il periodo della mostra.
LO SLITTAMENTO. Il Forte Belvedere torna quindi a disposizione dei cittadini. Inizialmente l’attesa riapertura era stata fissata per il 24 giugno, giorno del patrono di Firenze, salvo poi slittare appunto a oggi: il ritardo è stato dovuto al fatto che un cargo che trasportava alcune opere di Huan si è rotto e il trasporto è stato fortemente rallentato.