sabato, 10 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaScipione, un vademecum per ''sopravvivere''...

Scipione, un vademecum per ”sopravvivere” al caldo africano

La prima ondata di calore dell'estate sta infuocando l'Italia da Nord a Sud, con temperature percepite che sfiorano i quaranta gradi, mettendo in difficoltà molte persone e causando problemi per la salute. Per questo il Ministero della Salute, ha stilato un Vademecum per ''sopravvivere'' all'anticiclone africano.

-

- Pubblicità -

La prima ondata di calore dell’estate sta infuocando l’Italia da Nord a Sud, con temperature percepite che sfiorano i quaranta gradi, mettendo in difficoltà molte persone e causando problemi per la salute. Per questo il Ministero della Salute, ha stilato un Vademecum per ”sopravvivere” all’anticiclone africano.

LE ONDATE DI CALORE. Questa è soltanto la prima di tre ondate di calore che raggiungeranno l’Italia nel corso dell’estate. E quando il caldo, come quello che in queste ore sta infuocando l’intera Penisola, arriva all’improvviso e dopo mesi di tempo instabile e temperature sotto la media, la popolazione necessita più che mai, di un Vademecum. Partendo dalle ondate di calore, i loro effetti sulla salute si manifestano quando il sistema di regolazione della temperatura corporea non riesce a disperdere il calore eccessivo attraverso la sudorazione. In condizioni fisiche e ambientali estreme il meccanismo della sudorazione non è sufficiente per disperdere il calore in eccesso. Ma quando fa molto caldo, i soggetti più a rischio sono anziani, bambini e neonati, malati cronici, persone non autosufficienti e persone che svolgono un’intesa attività fisica all’aperto.

- Pubblicità -

IL VADEMECUM DEL MINISTERO DELLA SALUTE. Così, il Ministero della Salute, ha stilato un Vademecum. Ecco alcuni consigli su come comportarsi in caso di caldo estremo, come vincerlo e come difendersi sia in casa che fuori. E alcuni consigli per un’alimentazione corretta.

FUORI CASA.

- Pubblicità -

Non uscire all’aria aperta tra le 11 e le 18.

Non fare attività fisica intensa

- Pubblicità -

Proteggere la pelle, il capo, gli occhi dai raggi del sole

Non lasciare mai persone o animali nelle auto in sosta anche se per poco tempo.

IN CASA.

Tenere chiuse le finestre di giorno e aprirle di notte.

Oscurare i vetri delle finestre esposte al sole.

La temperatura ideale della casa è di 24-25 gradi, anche se si usa il climatizzatore.

CIBO.

Bere molti liquidi, anche in assenza di sete.

Mangiare molta frutta e verdura.

Evitare gli alcolici.

Fare attenzione alla corretta conservazione di cibi e farmaci.

BAMBINI.

Proteggere i bambini dal sole e dal caldo.

Evitare che i bambini svolgano un’attività fisica intensa dalle 11 alle 18.

Non esporre mai al sole diretto i bambini al di sotto dei 6 mesi di età.

Fare attenzione a non lasciare mai i bambini chiusi in auto, nemmeno per poco tempo.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -