La città è ancora in parte vuota per ferie, e c’è chi cerca di approfittarne.
TOPI D’APPARTAMENTO. La polizia, infatti, ha sorpreso due topi d’appartamento, che si aggiravano nei pressi di piazza del Mercato centrale alla ricerca di appartamenti da ripulire, lasciati incustoditi dai proprietari assenti per ferie. L’episodio è accaduto venerdì pomeriggio, ed è stato scoperto dagli agenti della Sezione Contrasto al Crimine Diffuso della Squadra Mobile – diretti dal dott. Filippo Ferri – che hanno sorpreso due giovani croate rom, R.J. dell’81 e N.S. dell’89, intente ad uscire dall’androne di un palazzo che affaccia sulla piazza. Le due – con una sfilza di precedenti per reati contro il patrimonio – avevano fatto poco prima un “sopralluogo” per verificare quali appartamenti risultavano più “accessibili”, ma il loro proposito è stato impedito dalla presenza degli agenti che le hanno sorprese in possesso di grimaldelli atti allo scasso.
FURTI AL SUPERMERCATO. Ma non solo gli appartamenti sono stati presi di mira in questi giorni. Sabato, in due distinti supermercati, gli uomini delle volanti hanno denunciato due persone in flagranza di furto. Nel primo episodio, verificatosi in mattinata in zona Piagge, una cittadina italiana del ’63, di origini pugliesi ma residente a Firenze, si è recata all’uscita di un esercizio commerciale dopo aver prelevato dagli scafali prodotti vari per un ammontare di circa 400 euro. All’addetto alla sicurezza, insospettito dal suo comportamento, la donna si è giustificata con uno scontrino di un anno fa e un presunto certificato medico attestante un suo disturbo psichico che la portava a rubare. La merce trovata in suo possesso è stata restituita al responsabile del punto vendita, mentre la donnaè stata denunciata per il reato di furto.
WHISKY NEI PANTALONI. Stessa sorte toccata ad un cittadino rumeno del ’71, sorpreso – nel pomeriggio in un esercizio commerciale di via Galliano – a infilarsi nei pantaloni una bottiglia di whisky. Per il rumeno, con numerosi precedenti di polizia e non in regola con la normativa sul soggiorno, è scattato anche il provvedimento a lasciare il territorio nazionale.