lunedì, 19 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaVisite specialistiche, scatta il nuovo...

Visite specialistiche, scatta il nuovo tariffario

Al via venerdì 19 agosto il nuovo tariffario per le prestazioni specialistiche in Toscana: le visite specialistiche passeranno da 18,60 a 22 euro, quelle di controllo da 12,90 a 20 euro, ma non solo. E lunedì sarà l'ora x per il ticket sanitario.

-

- Pubblicità -

Ci siamo, scatta il nuovo tariffario per le prestazioni specialistiche in Toscana.

NUOVO TARIFFARIO. Si parte venerdì prossimo 19 agosto, secondo quanto previsto dalla delibera approvata dalla giunta nell’ambito delle misure introdotte dalla Regione per dare applicazione alla manovra imposta dal governo. Si tratta sostanzialmente – spiega la Regione in una nota – della revisione parziale del nomenclatore tariffario, fermo dal ’97, per avvicinarlo alla media italiana, con alcuni minimi arrotondamenti all’unità superiore (per esempio: da 18,20 euro a 19, da 25,30 a 26, ecc.) e alcuni adeguamenti tariffari. Nello specifico, per le visite specialistiche si passa da 18,60 a 22 euro, per quelle di controllo da 12,90 a 20 euro. Resta invariato  l’importo massimo di 36,15 euro.

- Pubblicità -

TICKET. Martedì 23 agosto, invece, scatta l’era dei ticket sanitari, che in Toscana rimodulati sul reddito. Resta ferma – spiega ancora la Regione – la scelta di non toccare in alcun modo gli esenti (basso reddito, disoccupati, pensioni sociali, ecc.), che  continueranno a non pagare alcun ticket. Queste le misure introdotte dalla Regione Toscana per dare applicazione alla manovra imposta dal governo, negli ambiti farmaceutica, specialistica, libera professione in intramoenia e prevenzione sui luoghi di lavoro, che porteranno un introito annuo di 66,3 milioni di euro.

FAREMACEUTICA. E’ la prima volta che in Toscana viene introdotto un ticket sulla farmaceutica, e si è deciso di correlarlo al reddito familiare. I cittadini dovranno certificare la loro posizione di reddito familiare, con un’autocertificazione o la presentazione dell’Isee presso la farmacia al momento del ritiro della confezione del farmaco. Queste le fasce e il ticket corrispondente.

- Pubblicità -

COME FUNZIONA? Per le fasce di reddito e tutti i dettagli del provvedimento leggi la nostra scheda.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -