lunedì, 12 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaVista, sabato e domenica esami...

Vista, sabato e domenica esami gratuiti in piazza Santa Croce

Due giorni in cui oculisti e ottici saranno a disposizione dei cittadini per controlli gratuiti della vista. È la tappa fiorentina dell’iniziativa ''I Mesi della Vista'': ecco il programma.

-

- Pubblicità -

Due giorni in cui oculisti e ottici saranno a disposizione dei cittadini per controlli gratuiti della vista: è la tappa fiorentina dell’iniziativa “I Mesi della Vista”, in programma sabato 18 e domenica 19 gennaio in piazza Santa Croce con il patrocinio del Comune.

I CONTROLLI. Dalle 10 alle 19, in un camper attrezzato, oculisti e ottici effettueranno gratuitamente una serie di esami e controlli. Dopo una anamnesi per valutare la presenza di vizi di refrazione o di patologie oculari in famiglia, gli oculisti effettueranno un’analisi del tono e del fondo oculare e gli ottici procederanno con l’esame della refrazione e il test di Amsler per determinare l’efficienza visiva, suggerire soluzioni e stabilire la presenza dei sintomi di una degenerazione maculare. “Ringrazio gli organizzatori che hanno inserito Firenze in questo progetto di screening della vista – dichiara la vicesindaco Stefania Saccardi –. Si tratta infatti di una iniziativa di grande utilità per i cittadini che spero colgano l’occasione per sottoporsi a un controllo gratuito effettuato da professionisti del settore”.

- Pubblicità -

L’INIZIATIVA. Quello fiorentino è il quarto appuntamento de “I Mesi della Vista”, un ampio progetto di screening gratuiti che prevede azioni analoghe su tutto il territorio nazionale e che – da ottobre 2013 a marzo 2014 – coinvolgerà in totale 10 città. Oltre a Milano, Padova, Torino e Firenze, prossimi appuntamenti saranno a Bologna, Genova, Parma, Roma, Venezia e Ferrara. L’iniziativa si concluderà a Milano, con una “tappa speciale” durante Mido, la più grande fiera di settore a livello internazionale.

VISTA. Questo progetto – viene spiegato – rientra in un piano di azione volto a promuovere la cultura della prevenzione che la Commissione Difesa Vista porta avanti da anni. Da recenti indagini statistiche è emerso infatti che l’atteggiamento degli italiani verso la propria salute oculare è a dir poco approssimativo: ben 1 su 5 non si preoccupa della propria vista e oltre il 60% non si è mai sottoposto ad un controllo specialistico negli ultimi 3 anni. L’obiettivo dell’attività della commissione è appunto aumentare la consapevolezza e, per farlo, sono messe in atto iniziative pratiche rivolte al cittadino su tutto il territorio nazionale, avvalendosi della collaborazione di tutti i professionisti della visione, oculisti da una parte e ottici dall’altra. L’iniziativa “I Mesi della Vista” ha il sostegno di Mido, Mostra Internazionale di Ottica Optometria e Oftalmologia, ed Essilor, che mette a disposizione i suoi strumenti professionali più sofisticati e all’avanguardia come il Visiotest.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -