giovedì, 18 Settembre 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniEventiCecilia Sala al Forte Belvedere...

Cecilia Sala al Forte Belvedere di Firenze con I figli dell’odio

Venerdì 19 settembre sulla terrazza di Belvedere Firenze, la giornalista presenta il suo ultimo libro, edito da Mondadori

-

- Pubblicità -

Venerdì 19 settembre 2025 alle 19:30, la giornalista e inviata di guerra Cecilia Sala presenterà il suo nuovo libro I figli dell’odio (Mondadori) sulla terrazza di Belvedere Firenze, al Forte Belvedere, all’interno della rassegna culturale L’attualità del bello. L’incontro, a ingresso libero fino a esaurimento posti, vedrà la partecipazione della sindaca di Firenze Sara Funaro e sarà moderato da Nicola Vasai, direttore di Rtv38.

Un viaggio dentro i conflitti del Medio Oriente

Con il suo stile narrativo diretto e coinvolgente, Cecilia Sala accompagna i lettori tra check-point, raid e testimonianze raccolte da protagonisti e vittime dei conflitti contemporanei. Nel libro trovano spazio interviste a figure di primo piano come Hossein Kanaani, fondatore dei pasdaran, il premio Pulitzer Ronen Bergman e l’analista palestinese Imad Abu Awad. Un coro di voci che restituisce un ritratto complesso e umano del Medio Oriente, diventando uno strumento prezioso per comprendere le sfide del nostro tempo.

- Pubblicità -

L’appuntamento al Forte Belvedere

La presentazione di I figli dell’odio offrirà al pubblico fiorentino un’occasione unica per ascoltare dal vivo una delle giornaliste più seguite del panorama italiano. La scelta del Forte Belvedere di Firenze non è casuale: lo spazio, curato da Fondazione MUS.E, è diventato un punto di riferimento per eventi che intrecciano cultura, attualità e pensiero contemporaneo. L’incontro con Cecilia Sala conferma il ruolo del Forte come luogo di dialogo e partecipazione aperto alla città.

Belvedere Firenze tra arte e pensiero

Oltre alla presentazione con Cecilia Sala al Forte Belvedere di Firenze, la stagione culturale propone fino al 26 ottobre mostre, installazioni e attività per famiglie, giovani e adulti. Ogni weekend laboratori e percorsi guidati offrono la possibilità di esplorare le connessioni tra storia, architettura e trasformazioni urbane, rendendo il Forte un laboratorio vivo di cultura e memoria.

- Pubblicità -

Informazioni pratiche

Il Forte Belvedere di Firenze è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19). L’ingresso al museo è gratuito per i residenti della Città Metropolitana di Firenze, mentre per i non residenti è previsto un biglietto di 5 euro (ridotto 3 euro). La partecipazione agli eventi e l’accesso alla caffetteria restano gratuiti per tutti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -