Derby ricco di occasioni da rete al Franchi tra Fiorentina ed Empoli. Entrambe le squadre erano a caccia della vittoria per chiudere in bellezza il 2014 finisce per non accontentare le contendenti. Vargas e Tonelli gli autori delle reti. Nervosismo nel finale dove volano sei cartellini in tre minuti di gioco. Montella per l’ultima dell’anno in casa schiera una formazione più offensiva del solito inserendo Vargas e retrocedendo Mati Fernandez a centrocampo rispetto alla trasferta di Cesena. Sulla destra spazio a Joaquin mentre Cuadrado supporta Gomez in attacco. Nessuna sorpresa invece nell’Empoli di Sarri che si affida all’estro di Maccarone e Tavano ed inserisce Signorelli per lo squalificato Vecino.
Primo tempo
La Fiorentina parte bene e dopo una prima fase di studio cerca il gol, al 14’. Mati Fernandez batte un angolo e Savic passa a Borja Valero. Lo spagnolo sbaglia da pochi passi. Passano tre minuti e Joaquin salta Croce, appoggia per Cuadrado che si alza la palla e colpisce verso la porta. Sepe, portiere dell’Empoli in stato di grazia, para. Al 25’ si vede l’Empoli. Basanta sbaglia un passaggio ed appoggia il pallone a Tavano. L’attaccante empolese salta Gonzalo Rodriguez ma non trova il gol. Al 28’ Gomez stacca benissimo di testa su passaggio di Joaquin ma Sepe si supera ancora. Proprio mentre mancano pochi secondi al fischio dell’intervallo Savic batte un angolo. Vargas riceve e con un diagonale perfetto segna il gol del vantaggio. Il peruviano fa svanire le polemiche per il palese rigore che c’era per la Fiorentina non assegnato dall’arbitro un minuto prima per fallo di mano di Rugani. E’ l’1-0 per i viola.
Secondo tempo
Ad inizio ripresa la squadra di Sarri è più vivace, si presenta dalle parti di Neto prima con un incursione di Mario Rui che trova l’angolo, poi proprio dal quel corner nasce l’azione, al 51’, che porta al gol. Tonelli viene lasciato solo in area e non deve far altro che toccare di testa ed insaccare. E’ il gol del pareggio che poi diventerà definitivo. La Fiorentina cala ma, al 68’, Mati Fernandez supera un avversario sulla sinistra e serve Gomez che però calcia malissimo. Nel finale volano parole di troppo e fioccano cartellini gialli: sei negli ultimi 3 minuti di gioco, Borja Valero e Zielinski litigano a centrocampo e l’arbitro Russo fatica a tenere calmi gli animi. Finisce in pareggio l’ultima gara del 2014.
L’allenatore
Vincenzo Montella non nega la delusione. “La partita è stata giocata bene come interpretazione, dominata nella prima ora di gioco. Era inevitabile concedere loro qualcosa. Credo che siamo stati superiori nella partita, nel finale ci siamo fatti innervosire e abbiamo giocato con poca lucidità. Abbiamo anche rischiato di perdere. Per quello che abbiamo fatto in campo – prosegue Montella – avremmo meritato qualcosa in più. Siamo in corsa rispetto ai nostri obiettivi. Ora riposiamoci, poi manteniamo questo spirito di squadra. E’ complicatissimo anche arrivare in Europa League, per cui già arrivare nella secondo coppa europea sarebbe un buon risultato. Poi c’è il miraggio di andare ancora più avanti”.