venerdì, 2 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeFiorentinaLa Fiorentina stende anche l’Atalanta....

La Fiorentina stende anche l’Atalanta. Super Diamanti

Dopo la qualificazione alla semifinale di Coppa Italia la Fiorentina torna alla vittoria, nell’anticipo dell’ora di pranzo, anche in campionato. Vittoria 3-2 contro una buona Atalanta. Fiorentina momentaneamente al quarto posto in campionato.

-

- Pubblicità -

La Fiorentina torna alla vittoria in campionato dopo i pareggi contro Roma e Genoa e la vittoria in Coppa Italia all’Olimpico. Stesa 3-2 l’Atalanta al termine di una gara ricca di colpi di scena. Gli orobici vanno per primi in vantaggio poi la rimonta viola. Nel finale Boakye pareggia ma ad un minuto dal termine Pasqual regala i tre punti alla Fiorentina. Montella, a sorpresa, conferma il croato Badelj e rinuncia a Pizarro in linea di regia. In difesa non recupera Gonzalo Rodriguez ma rientra Savic dopo la squalifica. Diamanti confermato come seconda punta a fianco di un ritrovato Mario Gomez. Nell’Atalanta Pinilla non è al top e va in panchina. Davanti Denis e Alejandro Gomez. A centrocampo Colantuono preferisce Cigarini a Baselli.

 

Primo tempo

 

- Pubblicità -

L’Atalanta inizia molto bene e mette subito sotto la Fiorentina. Al 9’ c’è un cross di Alejandro Gomez dalla sinistra, Tatarusanu non esce e Zappacosta porta in vantaggio l’Atalanta con un colpo di testa. I viola accusano il colpo e l’Atalanta al 14’ potrebbe raddoppiare con l’attivissimo Gomez ma Tatarusanu compie una prodezza. Al 18’ arriva il pari firmato da Basanta di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato di Mati Fernandez. Al 33’ ci riprova Alejandro Gomez. Il tiro termina abbondantemente fuori. Ci provano, per i nerazzurri, Maxi Moralez e Denis ma Tatarusanu è sempre attento. Nella Fiorentina tra i più attivi Diamanti e Basanta che al 42’ in mezza rovesciata sfiora la sua doppietta personale, palla alta di poco. Si va al riposo sul risultato di parità: 1-1.

 

- Pubblicità -

Secondo tempo

 

Fiorentina più intraprendente nella ripresa. Al 50’ Diamanti si libera in area, tira forte, respinta di Sportiello, Mario Gomez ribatte in rete, ma il guardalinee segnala un fuorigioco. Al 61’ Tomovic dalla destra mette in mezzo, sfiora di testa Stendardo, Mario Gomez a un passo dalla porta non riesce ad appoggiare in porta. Montella manda in campo anche l’ultimo acquisto Salah che ha un buon impatto con la partita. Al 76’ a segnare ci pensa Diamanti, il migliore dei viola. L’ex giocatore del Bologna salta tre difensori con una sola finta e poi batte Sportiello per il 2-1. La rete cambia le idee a Montella che stava per far entrare Gilardino. Colantuono aveva intanto cambiato il suo Gomez con Boakye. Mossa vincente. Al 78’ proprio il nuovo entrato si fa trovare pronto su un traversone provenente dalla destra. E’ ancora pareggio: 2-2. I giochi sembrano chiusi ma all’89’ è il capitano della Fiorentina Pasqual ad insaccare il gol vittoria su un cross del solito assist-man Mati Fernandez. Un gol che regala tre punti preziosissimi in chiave europea nonostante che l’Atalanta non abbia demeritato.

- Pubblicità -

 

L’allenatore

 

Soddisfatto Vincenzo Montella. “Nel primo tempo avevamo una fluidità di gioco molto più lenta, poi nel secondo tempo abbiamo accelerato il pensiero e meritato la vittoria. Nel secondo tempo ho visto una netta supremazia, all’Atalanta va il merito di averci messo in difficoltà. La squadra ha fatto tantissimo fino ad oggi con questi interpreti e con i nuovi arrivati. Eravamo più rapidi di pensiero nella ripresa e di conseguenza abbiamo preso la partita in mano. Salah – aggiunge Montella – è molto imprevedibile, rapido, di personalità e rischia la giocata. Ci mancava questa freschezza nel primo tempo ed è per questo che l’ho inserito. Deve migliorare nella fase del non possesso. Diamanti è stato voluto con insistenza perché sapevamo che avrebbe dato questa qualità e esperienza, mi aspettavo che segnasse prima e non alla terza occasione”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -