mercoledì, 6 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1271

Ryanair, il sito cambia volto

0

Un nuovo volto per il sito della Ryanair.

IL SITO. La compagnia low cost ha cambiato il suo sito: è già on line il nuovo portale, diverso (migliorato e più semplice da utilizzare, viene spiegato) rispetto a quello “storico” che i viaggiatori erano abituati a vedere.

PISA. Novità nella prenotazione dei voli, dunque, anche da Pisa, una delle basi italiane della compagnia low cost.

LE NOVITA’. Ai viaggiatori non resta quindi che collegarsi al nuovo sito e scoprire tutte le novità. Magari approfittandone anche per prenotare un viaggetto.

Riva sinistra dell’Arno, via alle prime demolizioni

Riva sinistra d’Arno, iniziate stamani le prime demolizioni.

IL SOPRALLUOGO. Sul posto era presente anche il sindaco Matteo Renzi, che ha effettuato un sopralluogo per verificare l’andamento dei lavori. Si tratta di interventi di portata limitata e riguardano strutture precarie che, in caso di piena, potrebbero essere portate via. Successivamente saranno effettuate le demolizioni più importanti sulla base di un progetto di riqualificazione complessivo concordato tra Comune, Provincia, Soprintendenza ai beni ambientali e architettonici.

LE DEMOLIZIONI. Gli interventi iniziati questa mattina e che, condizioni meteo permettendo, dovrebbero terminare in 3-4 giorni, riguardano la copertura metallica della terrazza dell’ex ristorante La Greppia, le vasche di voga con relativa tettoia dei Canottieri Comunali e la terrazza a sbalzo realizzata con tubi innocenti del centro anziani. Queste strutture saranno quindi smontate e, nel caso delle vasche di voga, verranno effettuati anche gli interventi di ripristino dell’argine a seguito della demolizione delle vasche in cemento armato.

IL PROGETTO. Le demolizioni avviate questa mattina sono propedeutiche al progetto complessivo che riguarda la riva sinistra attualmente allo studio da parte di Provincia e Comune. Questo progetto non prevede soltanto la rimozione di strutture, nella fattispecie dell’ex Teatro Lido, ma la riqualificazione generale dell’area con interventi di rifacimento degli argini e di collocazione di piante. Nell’occasione saranno anche realizzate le rampe di accesso all’argine necessarie per effettuare le opere di pulizia e manutenzione.

Minaccia con una bottiglia rotta i dipendenti di un locale del centro

0

Minacciato con una bottiglia rotta i dipendenti di un locale in via dei Sassetti.

LA REAZIONE. Protagonista della vicenda un 19enne senegalese, denunciato la scorsa notte dagli agenti delle volanti per il reato di minacce aggravate. Intorno alle 2.45 il personale addetto all’assistenza alla clientela dell’esercizio ha chiamato il 113 dopo l’inaspettata reazione del giovane al quale, pochi istanti prima, era stato vietato l’ingresso al locale in relazione al suo comportamento molesto.

SOTTO UNA MACCHINA. Appena la pattuglia ha imboccato via dei Sassetti, il 19enne ha lasciato la bottiglia a terra dandosi alla fuga nell’area pedonale. Gli agenti lo hanno trovato poco dopo in via del Campidoglio, nascosto sotto una macchina.

Novoli, spacciatore colto in flagrante e arrestato

0

Arrestato uno spacciatore a Novoli.

L’ARRESTO. Nella tarda mattinata di ieri la squadra mobile ha arrestato un cittadino albanese di 31 anni con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di polizia, è stato notato dagli investigatori mentre era fermo in via Carlo del Prete, “come se stesse aspettando qualcuno”, viene spiegato.

NEL FURGONE. Gli inquirenti si sono insospettiti e hanno deciso di monitorare i suoi movimenti. Dopo qualche minuto di attesa, il 31enne è stato raggiunto da un uomo a bordo di un furgone, all’interno del quale è avvenuto lo scambio di droga, proprio sotto gli occhi degli agenti.

NELL’ABITAZIONE. La polizia ha bloccato venditore e compratore, quest’ultimo sorpreso in possesso di 5 dosi di cocaina – 3,59 grammi – appena acquistate dal pusher albanese per 200 euro. Un altro grammo di “povere bianca” è stato successivamente sequestrato nell’abitazione del 31enne in zona Novoli.

Meteo, peggioramento in vista: neve in montagna e temperature in calo

0

Meteo, peggioramento in vista.

OGGI. Ecco le previsioni del Lamma per questa settimana. Oggi in Toscana è prevista “nuvolosità variabile, a tratti intensa con associati rovesci sparsi, più frequenti sulle zone costiere e nel corso delle ore pomeridiane. I fenomeni potranno assumere anche carattere temporalesco sull’Arcipelago e sulle zone prossime alla fascia costiera, in particolare quella centro-meridionali”.

MERCOLEDI’. Domani, mercoledì 20 novembre, il tempo sarà “variabile in mattinata (residui rovesci in nottata sull’Arcipelago e sulle province di Grosseto, Siena e Arezzo) con tendenza ad aumento della nuvolosità già nel corso della mattinata a partire dalla costa centro-settentrionale con rovesci sparsi e locali temporali in graduale estensione al resto della regione. Quota neve inizialmente attorno a 1300-1500 metri, in progressivo calo di quota dal pomeriggio, fino a 700-900 metri in serata. Temperature: in calo”.

GIOVEDI’. Giovedì 21 è atteso un tempo “molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale dal pomeriggio. Nevicate oltre 800-1000 m. di quota su Appennino e Apuane, oltre 1200 sul monte Amiata (fino a 1000 m in serata). Temperature: in calo”.

DA VENERDI’. Venerdì 22 – continua il Lamma – il tempo in Toscana sarà “variabile con possibilità di rovesci sparsi, più probabili lungo la costa, Arcipelago e a ridosso dell’Appennino. Neve oltre 900-1000 m di quota. Temperature: in ulteriore lieve calo”, mentre sabato 23 novembre atteso un cielo “nuvoloso o molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi”.

Torna #matteorisponde: Renzi replica ai cittadini su Twitter

0

Torna #matteorisponde: Renzi replica ai cittadini su Twitter.

SU TWITTER. Oggi, dalle 16, il sindaco di Firenze Matteo Renzi risponderà alle domande dei cittadini su Twitter (www.twitter.com/matteorenzi): è possibile scrivergli usando l’hashtag #matteorisponde e seguire la diretta streaming su www.matteorenzi.it.

L’INIZIATIVA. Si tratta della seconda puntata di #matteorisponde, che andrà avanti per un’ora, fino alle 17. “L’altra volta in molti hanno fatto ironie – scrive lo stesso Renzi su Facebook – ma è stato un modo per raggiungere qualche migliaio di persone e discutere in libertà. Se vi va, ci proviamo dopo, utilizzando come sempre il sito www.matteorenzi.it”.

DEMOLIZIONI. Sempre sul social network, questa mattina il sindaco ha parlato anche di questioni fiorentine: “A Firenze abbiamo demolito varie schifezze – ha scritto – dal mostro del Pratellino fino alla pensilina della stazione: personalmente penso che le città di oggi abbiano bisogno di abbattimenti, non solo di costruzioni. Stamattina lavoriamo su alcune demolizioni in riva sinistra d’Arno, dalle otto e trenta”.

Pepito Rossi a segno anche in Azzurro: la Nazionale pareggia 2-2

0

Pepito Rossi torna al gol in azzurro.

IL GOL. L’attaccante della Fiorentina ha messo a segno il primo gol italiano nell’amichevole pareggiata ieri sera 2-2 contro la Nigeria. Continua dunque il momento magico di Pepito, che Prandelli vede titolare nella sua Italia “mondiale” insieme a Balotelli. Dopo 12 minuti, Rossi ha siglato il gol che ha permesso alla Nazionale di passare in vantaggio contro la Nigeria: l’amichevole di Londra si è poi conclusa sul 2-2, con l’altro gol italiano che porta la firma di Giaccherini.

PRANDELLI. In campo fin dall’inizio anche l’altro giocatore viola, Manuel Pasqual. E a fine gara il ct Prandelli ha espresso tutta la sua soddisfazione: “Abbiamo fatto una grande partita e giocato a calcio – ha detto – creato tante occasioni e alla fine il risultato ci penalizza, ma vorrei sempre vedere prestazioni così”. “Balotelli e Rossi si sono trovati molte volte, ma l’ errore clamoroso l’ abbiamo fatto sull’ 1-0 quando, nonostante il netto predominio, abbiamo fatto un possesso sterile, mentre dovevamo fare il secondo gol.

ROSSI. “Sono contento del gol – ha detto invece Pepito Rossi – ma più importante era la prestazione della squadra, che ha fatto una grande partita. Peccato i due gol subiti nel nostro miglior momento, poi però abbiamo creato e giocato tantissimo: possiamo tornare a casa contenti. Bello l’affetto dei miei compagni, siamo un grandissimo gruppo e questo è la nostra base, siamo tutti amici fuori dal campo. Balotelli? Mi ha dato una grandissima palla per il gol, ha creato tante occasioni e ha fatto una gran partita. Sono felice per lui, se giocherà così il gol arriverà anche per lui”

Cfp, partono i corsi di cucina

0

Al Cfp partono i corsi di cucina. E ce n’è davvero per tutti i gusti.

I CORSI. I corsi di cucina ”Un menù al giorno..tre minuti in tre giorni” sono organizzati dal centro di formazione professionale del Comune. Le tre lezioni (della durata complessiva di 12 ore per un costo totale di 75 euro) partiranno venerdì prossimo con orario 18-22. Si comincia con ”Un buon inizio: la carne” e si prosegue il 29 novembre con ”I vegetariani” e il 6 dicembre con ”…e poi il pesce”.

L’ATTESTATO. I corsi saranno ripetuti nell’arco dell’anno, con differenti menu, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Al termine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. É possibile partecipare anche a una sola lezione pagando 30 euro.

INFORMAZIONI. Per informazioni: Centro formazione professionale del Comune di Firenze, via Assisi 20; telefono. 055 229510-229177; posta elettronica: [email protected]. Maggiori informazioni su: http://educazione.comune.fi.it/oltre14anni/index.html.

Bartali ”Giusto tra le Nazioni”, consegnati medaglia e attestato

0

Bartali ”Giusto tra le Nazioni”, consegnati medaglia e attestato.

BARTALI. “Firenze è orgogliosa e felice che Yad Vashem abbia riconosciuto a Gino Bartali il titolo di ‘Giusto fra le Nazioni’ e che lo abbia fatto, lo scorso settembre, nei giorni dei Mondiali ciclismo. Viviamo in un tempo nel quale sembra che essere campioni significhi ottenere dei risultati sportivi, e in alcuni sport magari anche ricorrendo a sostanze proibite. Aver scelto nei giorni delle gare di inserire Bartali tra i ‘Giusti fra le Nazioni’ è stato uno straordinario messaggio per tutti noi. Per dire ai ragazzi e alle ragazze che si può essere campioni nello sport ma soprattutto bisogna essere campioni nella vita. Ringrazio Yad Vashem a nome della città di Firenze”: sono le parole del sindaco Matteo Renzi nel corso del suo discorso alla cerimonia di consegna della medaglia e dell’attestato di ‘Giusto fra le Nazioni’ alla memoria di Gino Bartali, che si è svolta questa mattina nella sinagoga in via Farini.

LA CERMONIA. Alla cerimonia hanno partecipato anche il presidente della Comunità ebraica Sara Cividalli, l’ambasciatore d’Israele in Italia Naor Gilon, il rabbino capo di Firenze Joseph Levi, i tre figli di Bartali e alcuni salvati e dei salvatori che hanno portato la loro esperienza. Presenti anche gli assessori Cristina Giachi ed Elisabetta Meucci, il presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani e la presidente della Commissione pace Susanna Agostini. “La grandezza di questa città – ha spiegato il sindaco nel suo intervento – non sta solo nelle sue pietre, della sinagoga, delle chiese, dei monumenti e delle opere d’arte, sta anche nella storia delle sue persone. Bartali è un punto di riferimento straordinario e gli italiani e i fiorentini lo conoscono soprattutto per le sue vittorie sportive, però lui era molto di più”. “Era un fiorentino – ha proseguito – e non a caso diceva ‘è tutto sbagliato, è tutto da rifare’, una frase tipica dei fiorentini, un modo un po’ brontolone di vivere la vita; ed era soprattutto un grande uomo e il fatto di aver messo a rischio la propria vita per salvare delle persone innocenti che le leggi razziali e la persecuzione nazi-fascista stavano ‘combattendo’ è un gesto che ci rende orgogliosi dell’appartenenza a questa città”.

CORRIERE. Durante l’occupazione tedesca in Italia Gino Bartali, già figura pubblica molto amata e popolare per i suoi successi sportivi, si adoperò attivamente, da devoto cattolico, nell’ambito di una rete di soccorso e salvataggio guidata dal Rabbino di Firenze Nathan Cassuto assieme all’Arcivescovo della città, Cardinale Elia Angelo Dalla Costa (già riconosciuto Giusto fra le Nazioni), grazie alla quale furono messi in salvo centinaia di ebrei italiani e anche di territori che in precedenza erano stati sotto il controllo italiano, in particolare in Francia e in Jugoslavia. Bartali fece da corriere per conto di questa rete, nascondendo all’interno della sua bicicletta documenti falsi e comunicazioni varie, trasportandoli da una città all’altra e mascherando tutto come semplici allenamenti. Pienamente cosciente del rischio che correva salvando degli ebrei, Bartali consegnò documenti di identità falsi a numerosi contatti, fra i quali il rabbino Cassuto.

MEMORIA. “Le leggi razziali furono un’atrocità immane, che noi troppo spesso facciamo finta di dimenticare – ha aggiunto Renzi -. È vero che c’è stato il nazismo, è vero che l’ideologia folle nasce da Hitler, ma è anche vero che l’Italia fu colpevole di aver proclamato delle leggi razziali che poi entrarono nel vivo della vita quotidiana”. “Accanto alla rete degli uomini e delle donne che operarono per il bene, non dobbiamo dimenticare i nostri errori, ciò che abbiamo sbagliato – ha aggiunto Renzi – Essere orgogliosi di ciò che abbiamo fatto vuol dire ricordare però anche ciò che non abbiamo fatto, dove abbiamo sbagliato, la colpa pazzesca di quegli anni”. “C’è un impegno che prendiamo oggi da qui, dalla sinagoga – ha concluso Renzi -: prendiamo l’impegno di dire alla nostra città che la memoria di quei fatti, drammatici e straordinariamente belli, non passerà. Noi non dimenticheremo, prenderemo con mano i ricordi di quel tempo e li continueremo a portare anche quando i sopravvissuti non ci saranno più, perché ciò che è accaduto è un elemento di richiamo per la dignità dell’uomo oggi”.

Mario Gomez, ”guarigione completa”. L’attaccante torna ad allenarsi in gruppo

0

Fiorentina, ottime notizie dall’infermeria: Mario Gomez è completamente guarito e potrà tornare ad allenarsi con la squadra.

ACCERTAMENTI. E’ la stessa società viola a comunicare “che in data odierna Mario Gomez è stato sottoposto ad accertamenti diagnostici e visita ortopedica, eseguiti dal Dr Francesco Giron, il quale ha confermato la completa guarigione della lesione di II grado del legamento collaterale mediale del ginocchio destro”: è quanto si legge sul sito ufficiale della Fiorentina.

ALLENAMENTI. Gomez, pertanto, “riprenderà in maniera graduale gli allenamenti con la squadra”, viene spiegato ancora. Il rientro in campo, ora, è davvero vicino.