sabato, 20 Settembre 2025
Home Blog Pagina 2161

Valdarno Volley: vittoria per i playoff

0
Vincere per avvinarsi ai play-off, questo era l’obiettivo delle ragazze di Barbara Biagi prima del match: obiettivo raggiunto con bacio accademico, soprattutto per le tante giovani ammirate al Pala San Biagio. Un 3 a 1 che racconta perfettamente una cronaca di una partita combattuta per merito di un Marsciano mai domo. Il “step by step” nero-celeste ha portato il Valdarno Volley al quinto posto in classifica ad una sola lunghezza da Scandicci e a soli tre lunghezze dai play-off. Il match contro Marsciano poteva sembrare una formalità ma nello sport nulla è scontato e le umbre hanno lottato col coltello tra i denti per ottenere ‘punti speranza’. Troppa la differenza in campo, troppa la differenza tecnica per ottenerli. Il primo set scorre via velocemente sotto gli attacchi di Puccini (ottima anche al servizio), Miola e Mancuso. Al secondo timeout tecnico il punteggio è lo specchio esatto della partita: 16 – 8. Dominio assoluto di squadra. Nel finale del parziale soni Tani e Ambrosi a stendere ogni speranza di rimonta ospite. 25 – 18.
Stesso copione nel secondo parziale con le padroni di casa dominatrici assolute della partita nonostante una partenza molto-molto diesel (10 -16). Poi capitan Ranieri inizia a deliziare i palati fini con palle graffite “schiacciatemi” per Puccini e sorpasso firmato dalla stessa “Special Two”. Bene anche la baby Rondini, classe ’93 che chiude il set. 25-21. La battaglia sportiva non è certo finita, le umbre non ci stanno e recuperano con grinta e agonismo un set che sembrava perso e chiudono 25 a 21: troppi gli errori delle ragazze di Barbara Biagi. Qui viene fuori il carattere della squadra più forte. Il quarto set è una formalità, finisce 25 – 21(secondo timeout tecnico 16 – 8).
Ecco il vero Valdarno Volley, un cocktail di grinta e cuore. Domenica c’è il derby contro Il Bisonte, una partita come le altre? Non per i tifosi. Forza ragazze ce la possiamo fare con un cocktail fatto di grinta, cuore e magari un po’ di fortuna! 
SERIE B1 FEMMINILE Girone C 
Undicesima giornata girone d’andata VALDARNO VOLLEY – ECOMET MARSCIANO 
3 – 1 (25/18, 25/21, 21/25, 25/21) 
Valdarno Volley: Gineprini , Ranieri 4, Ambrosi 13, Miola 2, Degli Innocenti, Agresti, Puccini 25, Mancuso 15, Simoni n.e, Rondini 8,Tani 7. All Biagi. 2° All. Nigi 
Ecomet Marciano: Tiberi 11, Masu (l), Pucciarini, Segoloni 9, Gennari (k) 11, Marchesini 5, Grassini 4, Corallo 16, Angeleri 1, Scorcini 1, Carboni 3, Crisanti. All. Sanna 2°All. Castellano. 
Arbitri: Donati – Paolieri

Inizia con una sconfitta il 2012 dell’Olimpia

0
Il match tra la Turris e l’Olimpia avrebbe potuto stabilire quale delle due squadre sarebbe rimasta nella scia delle prime con la speranza di poter disputare i play-off, e il resposnso è stato impietoso con i fiorentini, autori di una prestazione per lunghi tratti insufficiente. Il primo set vede i ragazzi di Prosperi a lungo in vantaggio; ripresi sul 13/13, hanno però progressivamente ceduto e consegnato il parziale ai padroni di casa, chiudendo con un errore al servizio.
Altra musica nel secondo set, con l’Olimpia che si porta subito avanti e chiude nettamente per 25-16. Terzo e quarto parziale quasi fotocopie, con i padroni di casa della Turris che si esprimono al meglio sia in attacco che in difesa, lasciando solo 19 punti ai fiorentini che non riescono a contrastarli efficacemente. Per l’Olimpia in attacco solo Sguazzini e Diouf sono stati positivi con una certa continuità; Grossi e Carminati reggono il confronto con gli avversari solo a tratti. Buona la ricezione, con Vigilucci sempre attento e preciso. Prossimo match in casa per i fiorentini contro l’Immobiliare Belfiore di Ponsacco
Grandi Turris Pisa – G.S. Olimpia Po.Li.Ri. 3/1 
(25-23 / 16-25 / 25-19 / 25-19) 
Turris Pisa: Bella – Toma – Contatore (K) – Michelini – Gangemi – Lorenzetti – Duè – Viti – Neri – De Marzo – Zecchi F. – Giannini (L). 
All: Zecchi A. 
Olimpia: Bigi (6) – Cafaggi (2) – Carminati (8) – Cavallucci – Degli Innocenti (K)(1) – Diouf Abdou (14) – Galiulo (8) – Grossi (11) – Pianigiani (4) – Sguazzini (17) – Vigilucci (L). 
All: Prosperi Turri A. 2° All: Controne G.

75enne trovata morta tra gli scogli

Una donna di 75 anni è stata trovata morta per annegamento questa mattina intorno alle 8, tra gli scogli di Marina di Pisa. La vittima era ospite di una struttura per anziani.

LA VITTIMA. Annunziata Nicois, originaria della provincia di Salerno, è stata vista seduta sugli scogli questa mattina intorno alle 7.30. Usciva ogni giorno per fare una passeggiata sul lungomare. Ma stamani, intorno alle 8, è morta affogata tra gli scogli.

IL FATTO. Resta da capire se l’anziana signora sia morta cadendo in acqua accidentalmente o se invece si sia gettata volontariamente. Il suo corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco.

I muri della città? Un fiorentino li stampa su seta

 

Che succederebbe se un bel giorno un designer si stufasse di vedere impresse sulla seta le solite fantasie e si mettesse a scattare foto ai muri della città per poi trasformarle in irriverebnti foulard? Succederebbe esattamente quello che ha voluto far succedere Riccardo Coppetta, in arte Ri.Co., stilista e architetto fiorentino che sta per lanciare la sua linea di “quadri” di pura seta dal nome che è tutto un programma: Immuro.

L’IDEA. L’idea è semplice quanto originale, Riccardo ha scattato una lunga serie di fermo immagine in giro per la città, che hanno tutti per protagonisti i muri. Belli, brutti, arricchiti da disegni e tag, raccontati attraverso le parole di qualche passante o lasciati anadare all’incuria. Ognuno con una caratteristica, ognuno con una storia da raccontare, che Ri.Co. ha saputo interpretare a modo suo. “Alcuni capi, in serie limitata – spiega lo stilista – sull’etichetta avranno  invece un QR-code, per andare a scoprire attraverso il proprio cellulare, il muro di appartenenza del  foulard, conoscerne l’indirizzo, la storia, la vita stessa, se così si può dire. Chi possiede un foulard, possiede un pezzetto di storia della città. Sa esattamente da dove viene la propria  immagine, ma non sa se quando andrà a ricercarla, la troverà ancora così. Perché i muri sono la  pelle di una città, cambiano con nuove crepe, scoloriture, nuovi intonaci, vengono abbattuti o ricostruiti, non sono quasi mai uguali a loro stessi”.

LA PRESENTAZIONE. I più curiosi potranno toccare con mano le caratteristiche della collezione Immuro partecipando alla presentazione della linea, mercoledì 11 dalle 17 in avanti nell’atelier del crativo, in via della Vigna Nuova 17.

Riaffiorate ossa nel cimitero, colpa dei lavori e del maltempo

Alcune ossa sono state trovate in un’area del cimitero comunale di Livorno. A notarle sono state due anziane che hanno dato subito l’allarme al 113.

LE OSSA. La polizia, a seguito di rilievi e indagini, ha subito accertato che si è trattato di un inconveniente a seguito di alcuni lavori di riqualificazione dei terreni del cimitero “dei Lupi”. Tutto sarebbe stato originato dalle opere di sistemazione di terreni in cui si trovano salme sepolte almeno 50 anni fa. Un’altra causa potrebbe essere quella del maltempo.

A Firenze sbarca la borsa della Gioconda. Da un disegno di Leonardo

Ritorno al futuro. E’ un po’ questo il concetto che sta alla base della nuova creazione limited edition di Gherardini, una borsa – la Pretiosa – realizzata da un disegnato del tardo Quattrocento che porta la firma nientepopodimenoche del maestro Leonardo Da Vinci. Potrebbe essere definita la borsa della Gioconda, questa speciale pochette rieditata dal brand fiorentino (entrato a far parta di Braccialini non molto tempo fa) che rispetta in tutto e per tutto lo stile pensato dal genio da Vinci.

LA PRESENTAZIONE. E per presentare un oggetto così speciale, il team Gherardini non poteva che pensare ad un evento altrettanto unico, scegliendo come location l’Accademia delle arti e del disegno di via Orsanmichele, all’interno della quale martedì 10 verrà presentata la borsa, insieme ad una speciale selezione di oggetti curata dal direttore del Museo Ideale Leonardo da Vinci Alessandro Vezzosi e si brinderà in compagnia di una madrina d’eccellenza, Maria Grazia Cuccinotta. La mostra (che rimarrà aperta con ingresso libero fino al 13 gennaio) raccoglie – insieme alla creazione di Gherardini – alcune riscoperte che  inquadrano la “Pretiosa” nel contesto dell’incomparabile complessità dell’opera multidimensionale di  Leonardo. Sarà aperta al pubblico dall’11 al 13 gennaio, ultimo giorno della kermesse fiorentina dedicata  alla moda prêt-à-porter. “Questa mostra-evento integra i concetti espressi nella monografia che abbiamo dedicato alla Pretiosa e nell’attuale esposizione Leonardo e l’idea della bellezza in tre Musei giapponesi: la grazia e la sensualità  diffuse anche nella vita quotidiana del Rinascimento, la kalokagathìa che genera armonia tra bellezza  formale e spirituale, esteriore e interiore” spiegano Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato.

EDIZIONE LIMITATA. La “Pretiosa” sarà prodotta in una serie limitata a pochi esemplari, corredati da un documento di garanzia e  accompagnati dal volumetto “La Pretiosa di Leonardo artista designer”, che Gherardini ha prodotto con la  stessa passione con cui, da oltre 125 anni, realizza le proprie creazioni. Un omaggio a Firenze, città natale dell’etichetta che oggi appartiene al Gruppo Braccialini, e al rapporto tra Leonardo e la dinastia Gherardini, a cui apparteneva Lisa Gherardini, tradizionalmente considerata la più probabile identità della Gioconda.

Ladri in una scuola a Viareggio: portati via pc, tv e stereo

Brutta sorpresa stamani per la scuola elementare “Egisto Malfatti” di Viareggio. Alla ripresa delle lezioni dopo le vacanze di Natale la scuola è stata trovata a soqquadro per mano dei ladri che hanno anche rubato un computer, un televisore e uno stereo.

GLI ALUNNI. La scoperta è stata fatta stamani dagli addetti all’apertura della scuola, che oltre agli oggetti mancanti hanno trovato a terra oggetti custoditi negli armadietti e nei cassetti. I genitori hanno portato a casa alcuni alunni mentre altri sono stati ospitati nelle vicine scuole medie. La polizia indaga sull’accaduto.

Due evasi a Pisa: è caccia al fuggitivo

Questa mattina due detenuti sono evasi dal carcere Don Bosco di Pisa. Uno dei due, un nordafricano, durante la fuga è caduto, si è fatto male ed è stato subito fermato e arrestato. Adesso è ricoverato e piantonato nel reparto di ortopedia all’ospedale di Pisa.

L’EVASO. L’altro detenuto, un italiano, non è stato ancora trovato. Nel carcere è in corso un sopralluogo degli agenti della squadra mobile di Pisa che stanno indagando per ricostruire la dinamica dei fatti.

Obelisco di piazza della Repubblica, cade un grosso frammento

0

Paura in piazza della Repubblica, dove è caduto un grosso pezzo dell’obelisco al centro della piazza, dove solitamente siedono fiorentini e turisti. Intervento dei vigili del fuoco.

Vai all’articolo

Rapina in una sala giochi: profumo usato come arma

Ieri due uomini a volto coperto hanno fatto irruzione in una sala giochi a Fucecchio e hanno portato via 1.500 euro ma solo dopo aver usato del profumo come arma contro una donna.

L’ARMA. La proprietaria, al momento della rapina, stava facendo le pulizie nel suo locale. I due uomini, per impedirle di vedere e ostacolarli, le hanno spruzzato negli occhi del liquido irritante, probabilmente profumo. Una volta rubato il bottino di 1.500 euro dal cambiamonete, i due sono fuggiti.

I SOCCORSI. La donna, romena, non ha riportato nessuna lesione agli occhi. Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri della stazione di Fucecchio e del nucleo operativo di Empoli.