Un’Aida inedita interpretata da 600 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, farà da anteprima al 74° Festival del Maggio Musicale Fiorentino, che sarà inaugurato dall’omonima opera di Giuseppe Verdi in programma per il 28 aprile, direttore il maestro Zubin Mehta e regista Ferzan Ozpetek.
BUON COMPLEANNO ITALIA! Ideata per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, l’Aida dei ragazzi andrà in scena al Teatro Comunale venerdì 11 marzo, con inizio alle 20,30. Tre le repliche: sabato 12 marzo (ore 10 e 20.30) e martedì 15 marzo (ore 10). Il progetto è di Daniele Bacci, la regia e scrittura scenica di Manu Lalli e la riduzione musicale di Claudia Gori. Direttore d’orchestra è il maestro Alvaro Lozano.
SUL PALCO E DIETRO LE QUINTE. Con l’iniziativa si desidera avvicinare i giovani al mondo della lirica, facendoli partecipare attivamente alla messa in scena, sul palco e dietro le quinte (come sceneggiatori, costumisti, attori e cantanti), con un complesso lavoro di preparazione nelle scuole e l’assistenza dei professionisti.
AIDA, PORTATRICE DI GRANDI TEMI. Aida, assai celebre e amata, è un’opera che si presta benissimo al coinvolgimento sia degli studenti e delle loro famiglie, sia del pubblico abituale del Maggio. L’opera debuttò al Cairo il 24 dicembre 1871. Riproporla oggi consente di attualizzare il dramma della schiavitù, della guerra e dei conflitti interpersonali, costringendo il giovani cantanti-attori a misurarsi con problematiche ancora vive. Tutto ciò senza perdere di vista la magia del teatro e della musica verdiana, straordinaria ed esaltante struttura portante non solo di opere d’arte, ma della stessa ricerca d’identità del nostro paese, che proprio in questo mese compie 150 anni.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI www.maggiofiorentino.com.