TagsCultura
Cultura
World Press Photo 2021, Galimberti vince l’Oscar delle immagini
È toscano il fotografo Gabriele Galimberti, che ha vinto il primo premio della sezione Stories del World Press Photo 2021, il più prestigioso contest di fotografia al mondo
Le 100 voci della Commedia
Artisti, scrittori, critici, registi: 100 volti giovani della cultura italiana alla riscoperta di un’opera per sempre contemporanea
Perché (e come) leggere Dante oggi: intervista al professor Alberto Casadei
Non è leggenda: secondo Alberto Casadei, Dante ha davvero iniziato a comporre la Commedia prima dell’esilio. Il più grande dantista contemporaneo spiega
perché (e come) leggere oggi quei versi
Musicability, il crowdfunding per creare un’orchestra inclusiva
Parte la raccolta fondi per finanziare l'Orchestra inclusiva della Toscana, un progetto di formazione musicale mirato a coinvolgere persone con disabilità
Teatro del Maggio: l’ultimo Barbiere di Siviglia (prima dello stop)
Il Barbiere di Siviglia è l'ultima opera in programmazione al Teatro del Maggio prima dello stop alle rappresentazioni teatrali imposte dal governo a causa del coronavirus.
Firenze, torna la Città dei lettori: il programma 2020
Dal 27 al 30 agosto torna la terza edizione della rassegna dedicata agli amanti della lettura.
L’amore ai tempi di WhatsApp nel romanzo di Lucrezia Sarnari
Martedì 21 luglio la presentazione del nuovo romanzo della dissacrante blogger di C'era una vodka
Fotografia Alinari: a Firenze nasce una Fondazione (e un museo)
La Regione Toscana dà vita ad una fondazione e un museo per valorizzare il patrimonio di oltre un milione di fotografie
Firenze: Fabbrica Europa 2020, il festival torna a settembre
Dal 3 settembre all'8 ottobre torna Fabbrica Europa 2020, la XXVII edizione del festival di teatro, musica, danza e arti performative
Il programma 2020 – 2021 del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Il compleanno di Muti, cinque serate con Levine, star come Domingo e Yoncheva. Ecco il programma 2020 - 2021 del Maggio Musicale Fiorentino
La città dei lettori non si ferma: “Esserci è una responsabilità”
Parla il direttore Gabriele Ametrano: "Fare cultura è un ruolo sociale. Per questo, nonostante tutto, 'La città dei lettori' 2020 ci sarà"
Black History Month Florence 2020: il festival di febbraio
Torna a Firenze la kermesse dedicata alla storia e alla cultura nera: ogni giorno un evento diverso in 40 luoghi della città
Tre nuove mostre al Museo Novecento di Firenze
Fabio Mauri, Elena Mazzi ed Emanuele Becher: dialogo tra generazioni nelle tre nuove mostre al Museo Novecento di Firenze
Culturmedia Legacoop Toscana, la cultura fa rete
Nasce un “team” delle cooperative toscane che si occupano di turismo, cultura e comunicazione
La Giornata nazionale delle famiglie al Museo a Firenze
Domenica 13 ottobre è la Giornata nazionale delle famiglie al Museo: tante iniziative anche a Firenze. Il programma completo
Domenica di carta 2019: Firenze, visite in archivi e biblioteche
Le “case di carta” spalancano le porte per visite guidate, aperture straordinarie ed eventi in occasione della giornata promossa dal Ministero per i Beni e le attività culturali