Jazz, rock, dub, contemporanea. Dite un genere, chiedete un tono: John De Leo lo sa fare. Il cantautore romagnolo, ex frontman dei Quintorigo, domani sera alla Sala Vanni di Firenze darà un assaggio della sua voce – strumento.
LEZIONI DI ITALIANO. La sua performance apre il ciclo delle “Lezioni d’italiano 2012”, la rassegna dedicata ai nuovi scenari della canzone d’autore. Nove i concerti in programma fino a maggio: faranno tappa a Firenze gli Alamamegretta e Raiz, Bobo Rondelli e Daniele Silvestri, Offlaga Disco Pax e Gianluca Grignani, Cristina Donà e Maria Antonietta Nobraino, L’uomo Pigiama, Umberto Palazzo e Geometra Mangoni.
DOPPIO CONCERTO. A De Leo il compito di sciogliere il ghiaccio. Il cantautore porterà in scena i brani dell’ultimo disco: il pluripremiato “Vago svanendo”. Graffiante e grave, acuta e calda, De Leo usa la voce come uno strumento musicale. Per sperimentazione, tecnica e virtuosismo, può essere a buon diritto avvicinato a Demetrio Stratos. Prima dell’ex Quintorigo salirà sul palco Giacomo Toni, con le sue ballate comiche e insieme malinconiche. Il doppio concerto inizia alle 21 (biglietto: euro 15).
PROSSIMI APPUNTAMENTI. La rassegna continua sabato 18 febbraio al Viper Theatre con Almamegretta & Raiz, di nuovo insieme nel tour che celebra il ventennale della dub-band partenopea. Venerdì 24 febbraio, all’Obihall, l’attesissimo ritorno di Bobo Rondelli: tante perle dal passato, ma soprattutto i brani del nuovo album “L’ora dell’ormai”. Giovedì 22 marzo spazio allo “S.c.o.t.c.h.” di Daniele Silvestri, in concerto dal Viper Theatre per quello che si annuncia l’ennesimo sold-out di un tour a dir poco trionfale. Sempre al Viper, venerdì 30 marzo, il ritorno degli Offlaga Disco Pax: anche il “collettivo neosensibilista contrario alla democrazia nei sentimenti“ ha un nuovo disco da farci ascoltare, s’intitola “Gioco di Società” ed esce proprio nei giorni del tour. Apre la serata il Geometra Mangoni, con il suo pop cantautorale intriso di elettronica. Giovedì 12 aprile, al Viper, ecco Gianluca Grignani. “Natura umana” è un disco arrabbiato, istintivo, riflessivo, godibile. Serata tutta al femminile quella di venerdì 13 aprile, insieme Cristinà Donà, rockeuse per eccellenza della musica italiana, e alla sorprendente Maria Antonietta, cantautrice pesarese prodotta da Brunori Sas e Matteo Zanobini, l’ultimo caso della Picicca Dischi. Premio MEI “Miglior Tour 2011”, Premio XL “Nuova Musica Italiana”. Un anno da incorniciare per i romagnoli Nobraino, esempio di quel rock italiano che guarda e reinventa il passato, non disdegnando balere e sagre paesane. Sabato 28 aprile al Viper presentano il nuovo album al Viper Theatre, supporter L’Uomo Pigiama, l’ultima, poetica, rivelazione del cantautorato toscano. Le Lezioni d’Italiano 2012 si chiudono con l’ex Massimo Volume Umberto Palazzo ed un album particolarissimo, “Canzoni della Notte e della Controra”, che in poche settimane ha conquistato l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori: Morricone e italian graffiti, Oriente e classica. La data fiorentina sarà resa nota nei prossimi giorni, in occasione della presentazione del tour.