Un’iniziativa “spaziale” a Sesto fiorentino. Ciquant’anni fa Yuri Gagarin fu il primo uomo a volare nello spazio. Mezzo secolo dopo il mondo della scienza ricorda quest’avvenimento. Così anche a Sesto Fiorentino, presso la sede del Cnr (il Consiglio nazionale delle ricerche), arrivano esperti da tutta Italia per parlare delle nuove frontiere della ricerca spaziale.
GLI OSPITI. All’appuntamento, in programma domani (12 aprile) dalle 14,30 e intitolato “Dall’uomo nello spazio allo spazio per l’uomo”, parteciperà la famosa astrofisica Margherita Hack, che racconterà lo spazio e i nuovi aspetti dell’universo proprio nel giorno che ricorda il cinquantesimo anniversario del volo del cosmonauta russo. Con lei interverranno Ettore Perozzi di Telespazio e Giorgio Fiocco dell’Università “La Sapienza” di Roma.
IL PROGETTO TOSCANO. L’iniziativa è organizzata dal Cnr nell’ambito del progetto regionale Ctotus (“Capacità Tecnologica e Operativa della Toscana per l’Utilizzo dello Spazio”). Tra i temi del convegno gli ultimi sviluppi dell’attività spaziale, ma anche l’impiego delle tecnologie spaziali nella vita quotidiana.