martedì, 15 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniArte & CulturaQuando la poesia 'parla': le...

Quando la poesia ‘parla’: le voci di Montale, Pasolini e Luzi in mostra

Montale, Pasolini, Luzi e molti altri: dal 25 giugno al 31 agosto le voci originali dei poeti saranno in mostra a 'La Barbagianna' di Pontassieve (FI).

-

- Pubblicità -

Ascoltare la voce originale di poeti come Montale, Pasolini e Luzi che leggono le loro poesie: un’esperienza unica che si potrà sperimentare nella mostra (visitabile su appuntamento) “L’Archivio della voce dei poeti”, dal 25 giugno al 31 agosto a Pontassieve (FI), presso la Casa per l’arte contemporanea “La Barbagianna”.

DUE SEZIONI D’ASCOLTO. La mostra-archivio, costituita l’anno scorso dall’associazione culturale MultiMedia91, raccoglie le voci di poeti italiani e internazionali del ‘900 e contemporanei. Finora sono già stati catalogati 275 poeti, 135 nella sezione di poesia lineare (semplice lettura dei testi) e 140 di poesia multimediale (con supporti sonori, video e performativi).

- Pubblicità -

LE VOCI “OSPITI”. Tra le voci più preziose e suggestive ci saranno quelle di Montale, Caproni, Pasolini, Luzi, Sanguineti, Rosselli, Merini, Zanzotto, Blaine, Minarelli o Spatola, ma anche artisti internazionali come Blaine e Chopin. Per ogni poeta sarà presente sia la scheda in formato cartaceo che virtuale con la biografia e l’elenco dei vari materiali disponibili (vinili, CD, DVD) reperiti dall’Archivio o inviati direttamente dai poeti. Parte del materiale sarà disponibile anche online sul sito www.multimedia91.it.

INAUGURAZIONE-EVENTO. La mostra sarà inaugurata sabato 25 con una serata-evento: in programma la presentazione del videocatalogo d’arte di Massimo Mori, cui seguiranno proiezioni, performance e letture live.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -