martedì, 21 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaArrivederci Natale: come recuperare gli...

Arrivederci Natale: come recuperare gli abeti

Passato il 25 dicembre, parte la raccolta degli alberi di Natale andati in ''pensione'': ecco come fare.

-

- Pubblicità -

Parte sabato 7 gennaio la raccolta degli abeti di Natale.

VIA AL RECUPERO. Quadrifoglio ha organizzato il recupero degli alberi, grazie al quale gli abeti saranno inviati alle “biocelle” dell’impianto di compostaggio di Case Passerini per essere trasformati in compost, da impiegare in agricoltura. L’azienda invita tutti i cittadini che, finite le feste, toglieranno da casa l’Albero di Natale, a partecipare a questa iniziativa.

- Pubblicità -

COME FARE. Collaborare – spiega Quadrifoglio – è facile: basterà portare l’albero alla sede di Quadrifoglio, in via Bibbiena 13 (traversa di via Baccio da Montelupo, zona Ponte a Greve),  dove sarà disponibile un cassone scarrabile (a fianco dell’Ecotappa) per raccogliere gli abeti. L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 7 alle 19.

In alternativa, gli abeti possono essere consegnati alle Stazione Ecologiche gestite da Quadrifoglio, nei normali orari di apertura:

- Pubblicità -

– Stazione Ecologica di Via di San Donnino 42 a Firenze, orario 8.30 – 12.30 (mar-gio-sab) e 13.30      – 18.30 (lun-mer-ven); Tel. 055 – 7339527

– Stazione Ecologica di Via del Pratignone a Calenzano  (località Le Querce Rosse), orario 8.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30 (tutti i giorni, dal  lun al sab); Tel. 055 – 8825400

- Pubblicità -

– Stazione Ecologica di Via Charta 77 a Scandicci, orario 8.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30 (tutti i giorni dal lun al sab); Tel. 055 – 756671

– Stazione Ecologica Recupera a Canciulle (Via Cassia per Siena, 27 – S. Casciano Val di Pesa), orario 8.30 – 12.30 mar e sab e 14.30 – 18.30 gio; Tel. 055 – 8249467

– Stazione Ecologica Recupera di Pontenuovo (Via Michelangelo 25/27 – Tavarnelle Val di Pesa),  orario 14.30 – 18.30 lun e ven e 8.30 – 12.30 mer. Tel. 055 – 8070351

CASSONETTI MARRONI. Se non c’è la possibilità di riconsegnare l’abete in uno dei punti, spiega Quadrifoglio, “invitiamo gli utenti ad inserire gli abeti, debitamente spezzati, all’interno dei cassonetti con coperchio marrone per rifiuti organici: anche così saranno inviati all’impianto di compostaggio di Case Passerini”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -