martedì, 19 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaBrucia delle sterpaglie e scatena...

Brucia delle sterpaglie e scatena un maxi-incendio

E' stato individuato il responsabile del rogo che da ieri sta divorando oltre settanta ettari di bosco vicino Pietrasanta. Intanto le fiamme continuano a imperversare nella zona e dalla Regione arriva un appello: ''Non accendete fuochi''.

-

- Pubblicità -

E’ stato individuato il responsabile del rogo che da ieri sta divorando oltre settanta ettari di bosco a Strettoia, località nel comune di Pietrasanta (Lucca). Si tratta di un agricoltore poco ”attento” alle regole, che è stato denunciato. Intanto le fiamme continuano a imperversare nella zona e dalla Regione arriva un appello: “Non accendete fuochi”.

NON C’E’ DOLO, MA DISATTENZIONE. Secondo quanto ricostruito l’anziano agricoltore ha bruciato delle sterpaglie e non è stato capace di controllare le fiamme, dando vita al maxi incendio. L’uomo è stato denunciato dalla guardia forestale. Gli ettari distrutti sono già una settantina e le fiamme stanno ora interessando anche il comune di Montignoso, in provincia di Massa Carrara. Sul posto stanno lavorando cinque mezzi della protezione civile nazionale, che si aggiungono ai tre elicotteri dell’organizzazione antincendi della Regione Toscana, attivi fin dall’alba.

- Pubblicità -

SITUAZIONE CRITICA. Sul luogo divorato dalle fiamme è arrivato questa mattina per un sopralluogo l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori, che ha lanciato un appello per uno scrupoloso rispetto delle norme di prevenzione in vigore in Toscana per tutto il periodo estivo.

RISPETTARE LE REGOLE. “In questi giorni di temperature addirittura più alte della media stagionale è assolutamente necessario osservare le regole che ci siamo dati per proteggere i nostri boschi – spiega Salvadori – Faccio appello a tutti perché in questi giorni non si accendano fuochi di nessuna natura perché è così che è partito l’incendio che ha prodotto più 70 ettari di bruciato. Tutto questo, in considerazione sia delle temperature elevate che del vento di scirocco che è previsto in questi e nei prossimi giorni”.

- Pubblicità -

Ieri la gionata nera per gli incendi: Fiamme a pochi metri dalle case, nuovi roghi in Toscana

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -