martedì, 13 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaCittà metropolitane, soluzione per la...

Città metropolitane, soluzione per la ripresa del paese

A Villa Morghen a Settignano (Firenze) l'Annual Meeting di Eunomia. Città metropolitane, sviluppo e superamento della crisi i temi al centro dell'incontro.

-

- Pubblicità -

 “È molto importante in questa fase chiarire quali sono le funzioni delle Città metropolitane, perché una chiarezza amministrativa consente un’attività di impresa più serena, più seria e  più prospettica: questo diventa un grande motore di sviluppo. Se vogliamo che il Paese torni a crescere, le Città metropolitane possono diventare una chiave di volta”. È la posizione di Antonella Mansi, vicepresidente di Confindustria, intervenuta sabato 4 ottobre all'Annual Meeting di Eunomia a Villa Morghen a Settignano (Firenze).

“Ormai si compete per economie urbane e le economie urbane sono di fatto rappresentate dalle città metropolitane – ha continuato Mansi –  il Governo deve chiarire con grande precisione quali sono le attribuzioni delle Città Metropolitane: fare in modo che non ci siano sovrapposizioni tra enti locali e che la Pubblica amministrazione possa esercitare il proprio ruolo in maniera chiara ed efficace”.

- Pubblicità -

un'opportunità di sviluppo

Alle Città Metropolitane come opportunità di sviluppo guarda anche il sindaco di Firenze Dario Nardella. “La scommessa del superamento della crisi economica passa da qui – ha detto il primo cittadino a margine dell’Annual meeting di Eunomia – è da queste aree urbane che passa la ricchezza del Paese, quasi il 40% del Pil. Qua vive quasi il 38% degli abitanti”.

Poi precisa: “Non voglio affatto che questa riforma importantissima che ha voluto Delrio e il Governo con l’abolizione della Province si traduca in un topolino, dunque lavoreremo perché le città metropolitane siano qualcosa di nuovo: uno strumento di servizio per i Comuni e i cittadini che serva a semplificare l’azione amministrativa, a migliorare il coordinamento della pianificazione urbanistica ed economica, ad avere territori più omogenei dal punto di vista della fiscalità e dei servizi”.

- Pubblicità -

“Grandi città, luogo dove si crea occupazione”

All’incontro Territori e Città metropolitane: quali politiche? Hanno partecipato anche Angelo De Filippo, docente di welfare aziendale, e Giuseppe Roma, direttore generale del Censis. Secondo quest’ultimo “Le Città metropolitane sono il centro del sistema urbano italiano e oggi sono il modo con cui competere a livello globale. Nelle grandi città si concentra il capitale umano di maggior pregio, la capacità di investire nella conoscenza – ha continuato Giuseppe Roma – questo porta sicuramente a fare delle grandi città il luogo dove si crea occupazione e valore”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -