Attenta al tema della sostenibilità e alla produzione energetica da fonti rinnovabili, la Regione Toscana è pronta a finanziare un corso di formazione per i futuri istallatori di impianti solari.
GLI OBIETTIVI. Favorire l’occupazione e la crescita professionale nel campo delle energie rinnovabili, con particolare riguardo al settore produttivo del solare, termico e fotovoltaico, e alla sua concreta messa in opera. Sono questi gli obiettivi di ”SolarChain”, il corso di formazione per l’installazione e la manutenzione di impianti solari. Il progetto SolarChain pone le sue basi nella conoscenza approfondita delle politiche regionali, con ampi cenni sulle politiche europee e nazionali, con lo sguardo rivolto alla promozione e alla realizzazione di uno sviluppo economico sostenibile e paritario nel nostro territorio.
CHI PUO’ PARTECIPARE. Il corso, che si svolgerà a Firenze da gennaio 2012 fino dicembre dell’anno prossimo, prevede un massimo di otto partecipanti di età uguale o inferiore a 35 anni, che siano disoccupati o inoccupati in possesso di laurea/laurea magistrale o di diploma di scuola secondaria di secondo grado. Le domande di iscrizione, che rimarranno aperte fino al 16 dicembre 2011, dovranno essere compilate con l’ apposito modulo della Regione Toscana, disponibile presso i Centri per l’Impiego, Agenzia Fiorentina per l’Energia ed Enaip Toscana Formazione e Lavoro, ed essere consegnate presso queste ultime due.
INFORMAZIONI. La durata del corso è di 650 ore, di cui 300 di stage. I contenuti di base prevedono: informatica avanzata (20 ore) fondamento di matematica generale (20 ore) fondamenti di elettronica e idraulica (24 ore) impianti e strutture ( 56 0re) legislazione (10 ore). I contenuti tecnico-professionali: sopralluogo ed installazione (50 ore) messa in esercizio di un impianto fotovoltaico e solare termico (20 ore) manutenzione programmata di un impianto fotovoltaico e solare termico (20 ore) Project work (100 ore). I contenuti trasversali: diritto del lavoro (10 ore) sicurezza sui luoghi di lavoro (10 ore) diritto del lavoro (10 ore) sicurezza sui luoghi di lavoro (10 ore). comunicare-lavorare (10 ore).