martedì, 21 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaConcordia, identificati due cadaveri. Oggi...

Concordia, identificati due cadaveri. Oggi l’autopsia sul corpo di Dayana

Sono stati identificati altri due cadaveri ritrovati a bordo della Costa Concordia. Oggi verrà effettuata l'autopsia della piccola Dayana. Domani invece sarà proiettato in anteprima il film girato nel 2010 a bordo della Costa Concordia.

-

- Pubblicità -

Ieri sono stati identificati altri due cadaveri trovati a bordo della Costa Concordia nelle scorse settimane. I due corpi appartengono alla coppia francese: Michael Blemend e Mylene Litzler. Per la conferma si dovrà attendere il risultato del test del Dna.

LE VITTIME. I corpi recuperati a bordo della nave naufragata lo scorso 13 gennaio, sono 25, ma all’appello mancano ancora sette persone e altre cinque devono essere ancora identificate. Le ricerche dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco, proseguono, ma al momento non sono stati individuati altri cadaveri.

- Pubblicità -

QUESTA E’ LA LISTA DEI 12 DISPERSI.

ITALIA, 3. Girolamo Giuseppe, 30 anni membro dell’equipaggio; Trecarichi Maria Grazia, siciliana; Arlotti Williams, riminese padre della piccola Dayana.

- Pubblicità -

GERMANIA, 6. Bauer Elisabeth (f); Ganz Christina Mathi (f); Ganz Norbert Josef (m); Neth Margarethe (f); Werp Brunhild (f); Schroeter Margrit (f).

USA, 2. Heil Barbara (f); Heil Gerald (m).

- Pubblicità -

INDIA, 1. Rebello Russel Terence (m), membro dell’equipaggio

IL FOTOGRAFO. I periti incaricati dal tribunale di Grosseto, esamineranno anche il pc del capo dei fotografi di bordo, sequestrato lo scorso 22 febbraio. Si tratta del fotografo che girò il video trasmesso dalle televisioni e che mostra cosa accadde in plancia nei minuti successivi allo scontro della Concordia sugli scogli dell’Isola del Giglio. Nella memoria del computer, gli inquirenti sospettano che ci possano essere altre foto e video inediti utili al fine delle indagini.

SOLDI. Ma durante il naufragio, ci fu anche chi ebbe il compito di portare via il denaro dalle casseforti. Somma che ammonta a 1 milione e 240.000 euro tra stipendi dei dipendenti e introiti delle attività di bordo. Il compito in questione, fu assegnato al direttore amministrativo Giovanni Nonnis e al suo superiore, l’hotel director Manrico Giampredoni. I due raccolsero il denaro e lo chiusero in una busta. Poi Nonnis, lasciò la nave lanciandosi su una scialuppa.

IL FILM. Domani alle 16 sarà proiettato in anteprima italiana, nella Grande Miniera Serbariu del Museo del Carbone di Carbonia, ”Film Socialisme”, la pellicola diretta da Jean-Luc Godard e girata nel 2010 a bordo della Costa Concordia. Il film, racconta l’Eurpa e il Mediterraneo attraverso il labirito visivo e sonoro di un viaggio, girato con l’utilizzo di vari media e interpretato, tra gli altri, dalla cantante Patti Smith che appare, non riconosciuta dagli altri viaggiatori, in cabina e in coperta. Il film è stato girato interamente sulla Costa Concordia, la stessa naufragata al Giglio il 13 gennaio, toccando varie mete tra cui Egitto, Grecia, Barcellona e Napoli, trasformando il viaggio nel simbolo di una crociera tra passato e presente dell’Europa. Un film quindi, che non racconterà la storia del naufragio, ma in cui si potranno vedere le immagini girate a bordo della nave ”della tragedia”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -