Dal 12 dicembre saranno introdotte due coppie di treni Regiostar che nelle ore di punta accorceranno i tempi di percorrenza sulle linee Siena-Chiusi e Firenze-Siena, impiegando solo un’ora e otto minuti. E il risparmio di tempo si vede.
PIU’ VELOCE. I due treni saranno aggiunti a quelli già presenti e andranno a rafforzare la flotta soprattutto in orari di punta. La novità è stata presentata questa mattina a Siena da Luca Ceccobao, assessore regionale ai trasporti, che ha sottolineato: “i Regiostar, con partenza alle 6.29 da Siena e rientro alle 18.40 da Firenze, garantiranno lo spostamento tra le due città in un’ora e otto minuti, quasi un terzo in meno rispetto alla media del collegamento tra le due città, che diventa due ore e 35 minuti tra Firenze e Grosseto”.
ALTRE CORSE. Il treno non fermerà più in Valdelsa, dove sarà inserito un nuovo treno, con partenza alle 6.54 da Poggibonsi e arrivo alle 7.52 a Firenze, con fermate a Certaldo, Castelfiorentino, Empoli e Firenze Rifredi. Impiegheranno invece un’ora e cinque minuti, circa venti minuti in meno della media attuale, i treni della tratta Siena-Chiusi con partenza alle 6.45 da Chiusi e alle 17.43 da Siena, con fermate intermedie a Torrita, Sinalunga e Asciano.
DOVE VIAGGIANO GIA’ I REGIOSTAR. Il progetto dei treni regionali veloci ha preso l’avvio un anno fa sulla tratta Firenze-Pisa-Pisa aeroporto (con 6 coppie di treni al giorno) e sulla Firenze-Arezzo-Chiusi (una coppia) per poi proseguire sulla Firenze-Pisa-Grosseto (una coppia) e Firenze-Pistoia-Prato, mentre è in cantiere l’allargamento anche a Lucca.