martedì, 14 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaGelo, tubi rotti in tutta...

Gelo, tubi rotti in tutta la città. Squadre di Publiacqua in azione / FOTO

La morsa del gelo non accenna a diminuire e a farne le spese sono i tubi più vecchi, che si stanno spaccando in tutta la città. E non solo

-

- Pubblicità -

Ancora tubi rotti. L’allarme gelo non allenta la morsa, né in città e né negli immediati dintorni. L’acqua, con le basse temperature che attanagliano Firenze si trasforma in un grosso problema, soprattutto quando i tubi si spaccano e i contatori si congelano, bloccando l’erogazione. 12 le rotture segnalate tra le giornate di ieri e oggi. In particolare, cantieri sono stati aperti in via di Legnaia, Circondaria, Gran Bretagna, Pisana, Ripoli, Dino del Garbo, Accademia del Cimento, Toselli, Bartolomeo Scala, con una media di 30 contatori rotti al giorno, che vanno sostituiti. Dieci gli interventi registrati da Publiacqua a fine giornata. Oggi e domani, per gli urgenti lavori di riparazione alla rete idrica alla rotatoria di congiunzione tra via del Cantone e via Lucchese (nel comune di Sesto Fiorentino) potrebbero esserci problemi per il traffico da e verso l’Osmannoro, con mancanze d’acqua a Colonnata.

GUASTI E INTERVENTI. “Stamattina sono stati approntati gli interventi in altri due strade dove è stata segnalata la rottura di un tubo – spiegano dall’azienda che gestisce l’approvvigionamento idrico -, in via Giambattista Vico e in via Zobi. Mentre sono già in corso le operazioni in Lungarno Colombo, via Madonna delle querce, via Capodimondo, via di Rusciano, via Fratelli Orsi e piano piano, a seconda delle urgenze, verranno risolti tutti i problemi”. Le squadre di Publiacqua e le ditte impegnate dall’azienda stanno lavorando anche di notte per riparazioni e per ridurre al minimo i disagi. A fine giornata il ‘bollettino’ segna dieci tubature rotte solo in città. Altre sei a Prato. Il numero verde di Publiacqua ha superato le 8.000 segnalazioni in meno di una settimana. Trenta contatori di media rotti in un giorno. Si è dovuti ricorrere alle autobotti nelle zone del Chianti, Valdarno, colline pratesi e pistoiesi. Problemi per tubature ghiacciate anche a Casaglia nel comune di Calenzano.

- Pubblicità -

LA MAPPA DEL KO. A Firenze: si sono registrate altre nuove 10 rotture, in particolare i cantieri sono stati aperti in Via del Palazzo Bruciato, Gianbattista Vico, Salviati, Fancelli, San Leonardo, Viale Michelangelo, Piazza Strozzi, Viale Cardinal Leopoldo, Via Zobi, via Allori. La media resta di 30 contatori rotti al giorno. Domani per gli urgenti lavori di riparazione alla rete idrica prosegue il lavoro alla rotatoria di congiunzione tra via del Cantone e via Lucchese (comune di Sesto Fiorentino), potrebbero esserci problemi per il traffico da e verso l’Osmannoro con mancanze d’acqua a Colonnata. Problemi per tubature ghiacciate anche a Casaglia nel comune di Calenzano. Pistoia: 630 contatori rotti e problemi di tubazioni ghiacciate in collina tra Cireglio, Iano, Villa di Baggio, Val di Bure, Santomoro, Campiglio. Risolte problematiche a Saturnana, Corbezzi, Pian di Bartolo, Via Modenese e Campopiano. Nel comune di Sambuca Pistoiese tubature ghiacciate nelle frazioni di Taviano, Sanpellegrino e Pavana e a Quarrata alle Piastre, Colle e Buriana. Bloccato per qualche ora il fontanello di Via Pordoi a Pistoia, guasto risolto. Prato: 750 contatori rotti. Sei nuove tubazioni rotte a Prato città. Serviamo con autobotte per tubi ghiacciati il deposito di Artimino (Carmignano), situazione comunque in via di risoluzione. Problemi a Popigliano e Schignano nel comune di Vaiano per tubature ghiacciate e a Spazzavento e Comeana (Carmignano) per rotture in rete. Valdarno: circa 200 contatori rotti. Situazioni difficili a Tosi (Reggello), in località Pian di Melosa, dove i tubi sono ghiacciati e ed è stata trovata anche una grossa perdita e dove riforniamo con autobotte con grandi problematiche dovute alla strada ghiacciata e alla neve. Uno dei tanti interventi realizzati in condizioni estreme per dare acqua a circa 200 famiglie raggiungendo una quota elevata dopo un eccezionale lavoro di squadra con il Comune e la Forestale. Autobotte anche a Pulicciano (Castelfranco di Sopra). Chianti: 350 contatori rotti. Molte chiamate per tubi ghiacciati, continua ad essere servita con autobotte la frazione di Cintoia Bassa (Greve in Chianti). Possibili problemi di abbassamenti di pressione per tubature rotte a Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa. Mugello-ValdiSieve: circa 250 contatori sostituiti. Tubi rotti a Pelago e Pontassieve. Risolto il problema tubi ghiacciati in località Frassineta (Barberino) e Grezzano (Borgo San Lorenzo), problemi in località Marcoiano (Scarperia) in fase di risoluzione.

GUARDA LE IMMAGINI DI VIA GRAN BRETAGNA:

- Pubblicità -

{phocagallery view=category|categoryid=353|limitstart=0|limitcount=0}

 

- Pubblicità -

 

 

 

SQUADRE AL LAVORO. Dall’inizio del gelo sono oltre 8000 le segnalazioni arrivate al numero verde di Publiacqua. Per la rottura di alcune tubature limitrofe agli impianti sono bloccati i fontanelli di Campo di Marte (giardini Curva Fiesole) e Piagge a Firenze e nel Chianti a Tavarnelle e San Donato. “Abbiamo tutte le nostre squadre con centinaia di tecnici e lavoratori e le ditte dell’indotto impegnati ormai da giorni a gestire una situazione eccezionale e mai registrata a memoria d’uomo in queste dimensioni nelle nostre zone – spiega Erasmo D’Angelis presidente di Publiacqua – ma non e’ finita e ci prepariamo per altre giornate e nottate di emergenza. Resta importantissima la prevenzione e la collaborazione. Proteggiamo tubi e contatori esterni con panni di lana, vecchi vestiti, giornali o polistirolo e altri materiali isolanti”.  Per segnalazioni chiamare l’800314314.

La decisione: Il gas scarseggia. Attivate le centrali termoelettriche

La polemica: Vaiano, Lega Nord: ”A spalare la neve ci vadano i profughi”

La curiosità: Freddo, galline ”in sciopero” delle uova. E dalle mucche niente più latte

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -