mercoledì, 5 Febbraio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaGiovani Sì, duemila richieste di...

Giovani Sì, duemila richieste di contributo all’affitto

bamboccioneTantissimi i 'bamboccioni' che hanno chiesto una mano alla Regione per uscire dalla casa di mamma e papà. A marzo le graduatorie, poi un nuovo bando.

-

- Pubblicità -

 

Duemila i giovani toscani che hanno chiesto alla Regione un aiuto per pagarsi un affitto e abbandonare così il tetto di mamma e papà. E’  il risultato del primo bando per il contributo all’affitto indetto dalla Regione Toscana attraverso il progetto Giovani Sì.

- Pubblicità -

NON CHIAMATELI BAMBOCCIONI. E’ il governatore Enrico Rossi a presentare i numeri. Il bando per il sostegno all’affitto si è chiuso pochi giorni fa: le domande presentate sono 1.300, avanzate in totale da 2mila giovani toscani  under 34. A marzo sarà resa nota la graduatoria, con i nominativi dei vincitori. Il contributo andrà da 150 a 350 euro al mese. Chi non vi rientrerà al primo turno non si perda d’animo: in primavera sarà pubblicato un nuovo bando.

GIOVANI AL TAVOLO. Intanto, stamani, Rossi ha firmato un protocollo d’intesa con molte realtà giovanili toscane (30 strutture giovanili di altrettante realtà produttive, sociali, di categoria, sindacali, del terzo settore, degli enti locali) per istituire il ‘tavolo Giovani Sì’: uno strumento di collegamento permanente fra la Regione Toscana e l’eterogeneo mondo, sia pubblico che privato, delle politiche giovanili.

- Pubblicità -

FIDI GIOVANI. Da alcune settimane sono inoltre aperti gli sportelli di Fidi Giovani, che prevede l’erogazione di prestiti garantiti (250 mila euro) e l’abbattimento degli interessi, per quei giovani intenzionati a iniziare una attività imprenditoriale.  In questo caso, sono già state presentate oltre  60 richieste per un totale di oltre 6 milioni di euro. A questo si aggiungono 30 pratiche, già avviate, per nuovi insediamenti imprenditoriali in agricoltura.

TIROCINI E SERVIZIO CIVILE. Vi sono poi mille giovani che al momento usufruiscono dei tirocini retribuiti avviati da Giovani Sì. E un altro migliaio tra ragazzi e ragazze  stanno per iniziare il servizio civile regionale. Infine, sono aperti i bandi per co-finanziare in accordo con le università 200 assegni di ricerca.    

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -