sabato, 17 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaLa spiaggia dice ''no'', tra...

La spiaggia dice ”no”, tra striscioni e cocomeri

Si tufferanno in acqua in 100mila per protestare contro l'applicazione della nuova direttiva Ue sulle concessioni delle spiagge. L'evento da guinness coinvolgerà 519 stabilimenti della Versilia. Appuntamento domani alle 16,30.

-

- Pubblicità -

Si tufferanno in acqua in 100mila per protestare contro l’applicazione della nuova direttiva Ue sulle concessioni delle spiagge e per dire “sì alla deroga per salvare il turismo balneare”.

IL TUFFO. L’evento da guinness, programmato per domani, sabato 6 agosto alle 16,30, coinvolgerà 519 stabilimenti balneari: 97 a Forte dei Marmi, 107 a Pietrasanta, 98 a Lido di Camaiore, 125 a Viareggio, 92 sul litorale pisano.

- Pubblicità -

LA PROTESTA. L’iniziativa, cui parteciperanno anche diversi esponenti politici locali e non solo, nasce per esprimere la contrarietà degli imprenditori balneari nazionali all’applicazione della direttiva Bolkestein, voluta dall’Unione Europea, che stabilisce che nel 2015 le concessioni demaniali andranno all’asta, e con l’arenile anche gli stabilimenti.

LA DIRETTIVA UE. Secondo il sindacato della categoria, l’applicazione della nuova normativa europea, che non tiene conto delle peculiarità di questo genere di attività turistica nel nostro Paese, causerà enormi danni all’economia del settore, favorendo l’ingresso di imprenditori stranieri più facoltosi, capaci forse di offrire più servizi ma anche meno qualità.

- Pubblicità -

DEROGHE E COCOMERI. Il governo, nel frattempo, sta puntando sulla proposizione di una deroga che rimandi a tempi più lontani e meno critici l’applicazione della direttiva. E per dire “sì alla deroga per salvare il turismo balneare”, il litorale si coprirà di palloncini e megastriscioni: uno di 3 chilometri sulle coste del Lido di Camaiore e un altro di 400 metri su quelle pisane. Sempre nella località versiliese saranno offerti 300 cocomeri (di cui la metà biologici) a bagnanti e turisti presso 25 banchini, posizionati sulla battigia, uno ogni quattro stabilimenti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -