mercoledì, 5 Febbraio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaLe fattorie diventano baby: asili...

Le fattorie diventano baby: asili nido nel verde

Un asilo nido immerso nel verde, lontano dai ritmi infernali del traffico e con tanto di servizio mensa a chilometri zero. Ecco il progetto.

-

- Pubblicità -

Un asilo nido immerso nel verde, lontano dai ritmi infernali del traffico e con tanto di servizio mensa a chilometri zero. Non è un sogno ma un’idea che arriva anche in Toscana.  Si chiamano “Agriasilo” e permettono alle fattorie di affiancare alla loro attività principale, l’esperienza di un asilo nido attrezzato, con educatori specializzati. In più le aziende agricole possono offrire un servizio mensa a base di prodotti a chilometri zero, coltivati nell’orto a pochi metri di distanza.

BABY FATTORIE. Un’opportunità offerta alle fattorie e aziende agricole dalla legge sulla multifunzionalità, ma anche un’occasione per le centinaia di famiglie in lista di attesa di un posto negli asilo comunali della Toscana. In provincia di Livorno – ad esempio – i bambini che non hanno trovato posto nelle strutture sono 500, 230 a Massa Carrara.

- Pubblicità -

AGRIDAY. Questa esperienza,  già portata avanti in altre regioni, è stata “importata” in Toscana da Coldiretti e da Coldiretti Donna Impresa. Il progetto sarà presentato ufficialmente nel corso dell’ “Agriasilo Day”, in programma giovedì 24 marzo (dalle 9,30 alle 18) presso la sala convegni di Coldiretti a Firenze (in Via Villa Demidoff). All’incontro saranno presenti imprenditori agricoli che hanno già attivato, in altre parti d’Italia, l’esperienza dell’Agriasilo, dirigenti della Regione Toscana per spiegare come avviare un agriasilo, ed esperti dell’organizzazione agricola per illustrare gli strumenti economici e finanziari a disposizione delle imprese.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -