Maltempo, migliora la situazione.
FIRENZE. A Firenze – spiega il Comune attraverso Twitter – “tutto sotto controllo”. Notte di lavoro per i tecnici e i volontari della Protezione civile comunale e per la Polizia Municipale. Questa notte sono stati numerosi gli interventi effettuati a seguito di allagamenti causati dalle piogge che per l’intera giornata hanno interessato la città. La situazione è stata comunque sempre sotto controllo. Intorno alle 22.30 il Mugnone ha raggiunto il primo livello di guardia e quindi è stato chiuso per precauzione il ponte bailey del Barco. Il ponte non è stato ancora riaperto per effettuare le verifiche da parte dei tecnici della mobilità. Sempre ieri sera è stato chiuso per allagamento sottopasso via del Loretino/via di Montalbano nella zona del Gignoro/via Aretina, già riaperto. Sono invece ancora chiuse le rampe del Viadotto dell’Indiano di uscita su via Canova, di accesso da via Simone Martini e di accesso da Argingrosso per allagamento: le idrovore sono ancora in funzione per eliminare l’acqua. I veicoli diretti verso Scandicci devono quindi uscire a Ponte a Greve, quelli in direzione dell’autostrada su via Pistoiese-viale Gori. Rimanendo in zona, è stata già riaperta via di San Bartolo a Cintoia chiusa stamani tra via Simone Martini e il ponte Mantignano per allagamento. Per quanto riguarda il livello dei fiumi, stamani i corsi d’acqua minori sono tornati sotto il livello di guardia e anche l’Arno ha iniziato a calare. La situazione dovrebbe migliorare: le previsioni meteorologiche indicano infatti un miglioramento del tempo a partire da stasera con schiarite che continueranno anche domani.
PISA. A Pisa, dopo una mattinata di preoccupazione, sono stati riaperti i lungarni e i ponti, anche per consentire la normale uscita da scuole e uffici. Il livello del fiume si sta stabizzando, anche se rimane sotto osservazione.
PROTEZIONE CIVILE – ORE 10,30. “Al momento non si registrano precipitazioni rilevanti sul territorio provinciale. I livelli idrometrici del fiume Bisenzio, Ombrone PT e Sieve rimangono sopra i livelli di guardia anche se in lieve calo. I Livelli del fiume Arno sono in sensibile calo nel tratto a monte della piana di Firenze mentre sono in incremento nella zona dell’empolese”: questo l’aggiornamento della protezione civile della Provincia di Firenze.
NELLA NOTTE. Nella notte – spiega la protezione civile della provincia di Firenze – si sono registrate precipitazioni sull’intero territorio provinciale. Nelle prossime ore – veniva spiegato intorno alle 6 di questa mattina – sono previste ulteriori precipitazioni. I livelli idrometrici del fiume Arno, Bisenzio, Ombrone Pistoiese e Sieve rimangono sopra i livelli di guardia, anche se in lieve calo.
VIABILITA’. Criticità questa mattina sulla viabilità principale: la SP41 “di Sagginale” è chiusa per allagamenti tra l’abitato di Sagginale e Dicomano, la SP90 “Torri-Volognano-Rosano” è chiusa per allagamenti all’interno dell’abitato di Rosano, la SP108 “di Granaiolo-Castelnuovo” (Castelfiorentino) è chiusa per allagamenti dal km 0 al km 1+700, la SP34 “di Rosano” è chiusa al km 7+400 per frana, la SP 16 “Chianti-Valdarno” è chiusa per frana al km 5, la SP107 “di Legri e del Carlone” è chiusa per frana lato Vaglia, la SP32 “della Faggiola” (Firenzuola) è chiusa per frana al km 0+600 e la SP306 è chiusa per frana al km 38 tra Marradi e Palazzuolo sul Senio. Segnalati inoltre numerosi allagamenti e detriti sulla viabilità, per tanto – avverte la protezione civile – si raccomanda estrema cautela alla guida. Chiusa anche la SS67 “Tosco-Romagnola”all’altezza della Loc. La Lisca tra il Comune di Lastra a Signa e Montelupo Fiorentino per allagamenti e la SP477 “Dell’Alpe di Casaglia” per frana.
INDIANO. Per quanto riguarda Firenze, allagato il sottopasso dell’Indiano, chiusa la rampa d’accesso da via Martini. Deviazione. Intervento di Polizia Municipale e vigili del fuoco. Rampa del ponte all’Indiano uscita Canova chiusa. Per Isolotto uscire rampa Argingrosso: a renderlo noto questa mattina il Comune di Firenze sul suo profilo Twitter. Non solo: “restringimento via Vecchia di Pozzolatico: erosa spalletta ponte fiume Ema”, è stato annunciato.