giovedì, 16 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaMaltempo, Rossi bacchetta Ferrovie: ''Più...

Maltempo, Rossi bacchetta Ferrovie: ”Più informazioni ai cittadini”

Il governatore della Toscana bacchetta l'ad di Fs dopo i disagi al traffico ferroviario causati dal maltempo.

-

- Pubblicità -

Più attenzione ai passeggeri. Interventi tempestivi sugli scambi ghiacciati. Si possono riassumere così le richieste rivolte dal presidente della Regione, Enrico Rossi, all’amministratore delegato di ferrovie, Mauro Moretti. Sono contenute in una lettera spedita oggi stesso. Si riferiscono ai disagi al traffico ferroviario provocati dal maltempo. E hanno il sapore di una bacchettata sulle mani.

MAGGIORE INFORMAZIONE. Rossi non è per niente soddisfatto delle modalità con cui Fs ha gestito l’emergenza neve, a partire dal rapporto con i cittadini/utenti. “Il primo aspetto su cui occorre intervenire con rapidità – scrive il governatore – è quello dei livelli di informazione, che devono essere tempestivi, esaurienti e corretti”. Maggiore assistenza, più annunci sonori e visivi, aggiornamenti in tempo reale del sito web sull’andamento di tutti i treni, le richieste di Rossi. Che con particolare attenzione sottolinea i disagi dei pendolari dei treni regionali. “Non è accettabile – aggiunge – che in una situazione di emergenza si informino i viaggiatori degli Eurostar e non si faccia altrettanto con quelli del trasporto regionale” tuona. E propone di istituire punti informativi in tutte le principali stazioni: “servizio – precisa – che non avrebbe costi insostenibili all’interno dell’attuale contratto con Fs”.

- Pubblicità -

POTENZIARE GLI SCAMBI. Altro tema su cui Rossi richiama Moretti sono i deviatori, gli scambi che quando scende la temperatura si ghiacciano  rendendo impossibile il traffico su rotaia. Il governatore chiede che vengano potenziati e rinnovati. “L’esperienza – scrive Rossi – dimostra che la dove si è intervenuti, in particolare nell’area fiorentina, il potenziamento dei dispositivi di riscaldamento ha prodotto indubbi benefici”. Prioritario, per il governatore, un intervento nel Valdarno e nella Toscana meridionale, e soprattutto sulla fascia tirrenica, tra Livorno e Pisa.

LA RISPOSTA. Adesso si attende la risposta di Moretti, sollecitata da Rossi. “Sarebbe utile – si congeda il governatore – avere da Lei un cronoprogramma degli interventi previsti. Credo dobbiamo fare il possibile, pur nella ristrettezza di risorse”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -